Galleria 291 est
Roma
viale dello Scalo San Lorenzo, 45
06 44360056 FAX
WEB
Annabella Cuomo
dal 31/5/2012 al 28/6/2012
mar - ven 11-19, sab 16-22, dom 16-19.30

Segnalato da

Galleria 291 Eest




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




31/5/2012

Annabella Cuomo

Galleria 291 est, Roma

Guerra agli Dei. I tratti grafici dell'artista ci consegnano lo sguardo vigile di chi rimodella la dimensione mitica con "prestazioni scientifiche".


comunicato stampa

L’imperante Stato di Reato ci rende prigionieri della nostra duplice natura di carnefici/vittime: è l’eredità di una morsa genitrice di caos, tra dicotomici eccessi. L’affannosa corsa verso il vuoto, a cui ci condanna la tracotanza primigenia, giunge oggi ad erodere ogni dogma di futuro, progresso, crescita. Per tale ragione non possiamo più ignorare la sfida impari tra uomini e dei.

L’uomo, quale carnefice del mondo, ha generato una stirpe rea di hýbris (dal greco antico Yβρις), ovvero della “colpa” di chi ha osato misurarsi con gli dei, violandone le leggi immutabili. La violenza, la dismisura degli intenti e la superba volontà di prevaricazione hanno inevitabilmente segnato l’esordio di un’eterna guerra, in cui l’uomo probabilmente soccomberà all’ineluttabile sorte di vittima della nemesi divina.

Annabella Cuomo ci consegna lo sguardo vigile di chi rimodella la dimensione mitica con prestazioni scientifiche. Si apre così una nuova stagione che tra mutazioni, ibridazioni e “invasioni” riporta in auge il caos magmatico di ovidiana memoria: trasfigurante ma non così visionaria, cataloga una specie ormai in via d’estinzione.

GUERRA AGLI DEI è un vero e proprio laboratorio sulla nemesi divina che implacabile si accanisce sulle umane genti creando il mostro. I tratti grafici di Annabella si accaniscono su una nuova chirurgia che definisce il concetto di uomo, il quale non si è mai manifestato in forma così esile, senza una forma identitaria: giunge ora ad essere la caleidoscopica versione biologica che pone l’accento sulla sua insubordinazione. Finalmente consci della nostra hýbris e della mutazione in atto, potremmo utilizzare l’incontestabile mitologia a nostro vantaggio.

Rossella Della Vecchia

Inaugurazione 1 giugno ore 18

Galleria 291 est
viale dello Scalo San Lorenzo, 45 - Roma
mar - ven 11-19, sab 16-22, dom 16-19.30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [56]
Fabrizio Bellini
dal 8/12/2015 al 16/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.