Palazzo Medici Riccardi
Firenze
via Cavour, 3
055 2760340
WEB
Marco Lodola
dal 18/6/2012 al 28/7/2012
10-18, chiuso merc

Segnalato da

Agnese Fedeli



approfondimenti

Marco Lodola
Luca Beatrice



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




18/6/2012

Marco Lodola

Palazzo Medici Riccardi, Firenze

Lodola alla corte dei Medici. Il Rinascimento diventa oggi un "techno-Rinascimento" nelle opere dell'artista pavese: plastiche, luci, colori, trasparenze ispirate al mondo quattrocentesco di Cosimo e Lorenzo de' Medici.


comunicato stampa

A cura di Luca Beatrice

Plastiche, opere luminose, colori e trasparenze danno una rilettura dei simboli del Quattrocento

I grandi personaggi dell’epoca d’oro della storia dell’arte diventano installazioni luminose, simbolo dei miti d’oggi: sono le opere di Marco Lodola, esposte a Palazzo Medici Riccardi a Firenze dal 19 giugno al 29 luglio.

Quasi fosse riuscito a portare indietro la macchina del tempo, Marco Lodola – artista che negli anni '80 ha capitanato il gruppo dei Nuovi Futuristi e ospite nel 2009 del Padiglione Italia della la Biennale di Venezia - approda alla corte dei Medici. E quello che fu il Rinascimento diventa oggi un “techno-Rinascimento” nelle opere dell'artista pavese: plastiche, luci, colori, trasparenze ispirate al mondo quattrocentesco di Cosimo e Lorenzo de’Medici.

Come un Bronzino del terzo millennio, Lodola si diverte a “citare” tanti personaggi e icone della società fiorentina, da Leonardo a Michelangelo. Le figure dei loro dipinti si animano per diventare forma e icona contemporanea.

L’anteprima per la stampa della mostra “Lodola alla corte dei Medici” è fissata per martedì 19 giugno, alle 12, nella Sala Fallaci di Palazzo Medici Riccardi, in via de’Ginori 8 a Firenze.

Il ricavato della vendita del catalogo del poster e della litografia donata e dedicata a Tommasino dal Maestro Marco Lodola sarà utilizzato per le “Case Accoglienza Tommasino”, che la Fondazione mette a disposizione delle famiglie dei bambini ricoverati presso l’ospedale Meyer. Si tratta di sei appartamenti che la Fondazione mette a disposizione gratuitamente delle famiglie.

Ufficio Stampa Provincia di Firenze
via Cavour, 1 - 50129 Firenze
tel. 055 275481 - fax 055 2754826
www.florence.tv

Inaugurazione al pubblico: 19 giugno 2012 ore 18.30

Palazzo Medici Riccardi
via Camillo Cavour, 3 - Firenze
Orario: tutti i giorni 10-18, chiusa il mercoledì
Ingresso: da 4 a 7 euro (comprende anche l’accesso al percorso museale del Palazzo, inclusa la “Cavalcata dei Magi” di Benozzo Gozzoli)

IN ARCHIVIO [101]
Nuovo Mecenatismo #2
dal 23/12/2015 al 8/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.