Artsinergy
Roma
via dei Cartari, 9
06 68892340 FAX 06 68892340
WEB
Federico Mazza
dal 19/6/2012 al 19/7/2012
lun-ven 15-19

Segnalato da

Ufficio Stampa Artsinergy



approfondimenti

Federico Mazza
Luca Arnaudo



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




19/6/2012

Federico Mazza

Artsinergy, Roma

Attraverso, Aperto. Mazza sviluppa ulteriormente i temi e l'estetica ormai da tempo distintivi della sua opera, mirata a offrire immagini interrogative e aperte all'interpretazione.


comunicato stampa

a cura di Luca Arnaudo

Dopo la personale tenuta nel 2011 presso la sede della galleria a San Benedetto del Tronto, Federico Mazza presenta una nuova serie di lavori in cui sviluppa ulteriormente i temi e l’estetica ormai da tempo distintivi della sua opera. Pittore dichiaratamente affine a una linea artistica che trova in Gerhard Richter uno dei più noti punti recenti, Mazza predilige una pittura minuziosamente vaga, sfuggente anche grazie all’adozione di una prospettiva mobile e transitoria, tipicamente quella di un osservatore disposto dietro il vetro di un mezzo in movimento nel paesaggio. Attraverso tale filtro, vedute di spazi assorti e indefiniti si alternano fino a creare un ambiente di grande suggestione, dove nella sfocatura di forme e colori s’intende una consapevolezza genuinamente filosofica del passaggio dell’uomo e della necessità per questo di definire tempi di attenzione. Non a caso, un gruppo di opere più recenti risulta incentrato su ampie vedute di strade aperte, colte all’alba o all’imbrunire, dove l’artista pare voler definire delle inedite pause visive, come se lo sguardo fosse di un soggetto che di tanto in tanto almeno si arresti lungo il proprio percorso, e consideri il momento.

La tecnica esecutiva gioca un ruolo importante in una simile operazione: l’artista, infatti, dipinge a partire e attraverso il colore, stendendolo sulla tela senza alcun disegno sottostante, ed è nel lento asciugare degli oli, nel progressivo impressionarsi dei loro toni attraverso larghi passaggi di pennello che il soggetto si stabilisce nell’immagine come emergente dall’indistinto e intento insieme a ritornarvi. Non si tratta, tuttavia, di un’operazione che giochi in qualche modo con reminiscenze o debolezze romantiche: l’operazione dell’artista è anzi studiatamente mirata a offrire immagini interrogative, aperte all’interpretazione, con una ricorrenza nel paesaggio di elementi simbolicamente contemporanei a mantenere fermo l’ancoraggio dell’osservatore col presente. Consapevole dell’ingenuo sentimentale, e insieme del vuoto che gli è stato opposto più di recente per decostruirne la pesantezza, l’opera di Federico Mazza può così permettersi di registrare ora un traliccio dell’alta tensione, ora una strada che si fa ombra e nuvola, risultando sempre estremamente convincente e affascinante.

Federico Mazza (Roma, 1976, vive tra Roma e la campagna sabina) ha tenuto diverse mostre in Italia e all’estero: tra le più recenti personali si segnalano The latest Transits presso la galleria Artsinergy, sede di San Benedetto del Tronto (2011), e Between presso la Galleria Studio7 di Rieti (2010). Finalista del premio Lissone 2010, selezionato per i cataloghi dei Premi Combat e Celeste (2011, 2010, 2009), Federico Mazza alterna alla pittura un’intensa attività di grafico per il cinema internazionale. Nel 2012 l’opera Radar è stata scelta come copertina del primo numero della rivista culturale Dude Magazine.

Catalogo della mostra a disposizione in galleria

Inaugurazione 20 giugno ore 18:30

Artsinergy
Via dei Cartari 9 – Roma
Lun – Ven (ore 15:00 – 19:00)
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [7]
Federico Mazza
dal 19/6/2012 al 19/7/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.