Ram Studios c/o Fabbrica del Vapore
Milano
via Luigi Nono 7
WEB
Il mondo interno
dal 27/6/2012 al 7/7/2012
WEB
Segnalato da

Naba




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




27/6/2012

Il mondo interno

Ram Studios c/o Fabbrica del Vapore, Milano

Dell'esterno dell'interno. Lavori prodotti dagli studenti dei corsi in Master in Photography and Visual Design e Biennio Specialistico in Design della Comunicazione di Naba.


comunicato stampa

a cura di Luca Andreoni e Francesco Zanot

Il Master in Photography and Visual Design, in collaborazione con Fondazione Forma per la Fotografia, e il Biennio Specialistico in Design della Comunicazione presentano la mostra fotografica “Il mondo interno - Dell’esterno dell’interno”.

“Ci sono luoghi dei quali sappiamo tutto. Ci sono luoghi dei quali crediamo di sapere tutto. Ci sono luoghi dei quali non sappiamo nulla. Il carcere si adatta a ognuna di queste caratteristiche. [….] Negata ogni possibilità di accesso concreto, questo gruppo di studenti ha
dovuto confrontarsi direttamente con questo problema, costruendo un puzzle fatto di piccoli brandelli di conoscenza, di interpretazioni soggettive, di reazioni istintive. I risultati, dunque, più che parlare del carcere, ci dicono dello sgomento che proviamo di fronte alla indecifrabilità del mondo, offrendoci una via di fuga da questa situazione.”

L’esposizione è a cura di Luca Andreoni e Francesco Zanot, rispettivamente docente e direttore del Master in Photography and Visual Design, con la supervisione di Walter Guadagnini, docente del Master, e presenta i lavori prodotti dagli studenti dei due corsi:

Jun Bai, Emilia Balitro, Maria Barkova, Jacopo Benini, Carlotta Bianchetti, Sara Borney, Eric Caffi, Alessandro Calabrese, Roberto Cortese, Domenico D'Ercole, Roberta Dal Verme, Francesco di Summa, Maria Dubinina, Marta Forastieri, Antonio Gagliano, Silvia Garavaglia, Valentina Ghiringhelli, Teresa Giannico, Alberto Lapenna, Maria Carolina Lòpez Bohorquez, Ilaria Majorca, Marco Marras, Francesca Morandi, Laura Naranjo Perez, Martina Orsini, Giorgia Piazza, Karola Pica, Carlotta Polegato, Valeria Querini, Carlo Reviglio Della Veneria, Valeria Maria Ribaudo, Federica Riccardi, Marco Scotuzzi, Giulia Signorotto, Ilaria Speri, Fabio Spina, Alexandre Torres, Maria Cristina Travaglio, Jingjie Wang, Chia Ying Hsieh.

Immagine: "Distanza intima” di Sara Borney, Marta Forastieri, Silvia Garavaglia, Karola Pica, Federica Riccardi.

Opening: Giovedì 28 giugno h. 19.00

Ram Studios, Fabbrica del Vapore
via Luigi Nono 7, Milano

IN ARCHIVIO [4]
Share the city
dal 11/7/2012 al 14/7/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.