Palazzo Marchionale - Municipio
Chiusa Pesio (CN)
Piazza Cavour, 10
0171 734009
WEB
Luciano Proverbio e Ametista Arnaldi
dal 30/6/2012 al 25/8/2012
lun-dom 10-13, agosto lun-sab 10-13, dom 10-13 e 16-19
339 7108501

Segnalato da

Art Gallery La Luna




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




30/6/2012

Luciano Proverbio e Ametista Arnaldi

Palazzo Marchionale - Municipio, Chiusa Pesio (CN)

Bianco e nero. Disegni di tipo figurativo (alcuni eseguiti con la tecnica del bianco e nero) alternati a carte, nelle quali predomina una matrice astratta o informale.


comunicato stampa

Il Comune di Chiusa di Pesio e Chius’Arte, in collaborazione con l’Art Gallery La Luna di Borgo San Dalmazzo, organizzano, in concomitanza con il raduno estivo della Juventus Fc, la mostra dal titolo: “Bianco e nero” con opere di Ametista Arnaldi e Luciano Proverbio.

Il titolo prende spunto, dalle maglie della Juventus, ma si basa sul fatto, che, da sempre, tutti i grandi artisti si sono cimentati nel difficile compito di creare opere con i due non colori estremi, ovvero, il bianco e il nero.

Luciano Proverbio (artista scomparso da poco tempo) ha uno stile fortemente espressionista e con instancabile fantasia si è dedicato nella sua attività pittorica ai temi del mito, della visione, del racconto biblico, ma anche al tema della donna, del cinema, del teatro e dello sport.
In mostra sono presenti opere realizzate con la tecnica del bianco e nero riguardanti il ciclo dei “sogni” e quello “sportivo” dedicato al centenario della Juventus.
È un estroso giocoliere che si rifugia nell’ironia quando dipinge la “sua Juventus” come una favola.
Per ricordare la tradizione e l’importanza del museo della ceramica di Chiusa Pesio verrà esposto il pezzo unico (in bianco e nero) della serie “La donna e il diavolo” gentilmente concesso dalla famiglia Proverbio.

Ametista Arnaldi vive a Torino, lavora a Fossano dove cuoce le sue terrecotte nel forno a legna unico in Piemonte.
In mostra sono presenti disegni di tipo figurativo (alcuni eseguiti con la tecnica del bianco e nero) alternati a carte dove predomina una matrice astratta o informale.
L’esposizione di terrecotte comprende opere rappresentanti volti che contrastano le più recenti opere tendenti ad una gestualità aniconica. Di notevole interesse è la terracotta che dà il titolo alla mostra e che è un tutt’uno tra la spirale di ferro e la terracotta smaltata.
In sintesi si può affermare che: “ Le opere di Ametista esposte comunicano tanta ricchezza estetica e concettuale e suscitano in chi le osserva una molteplicità di emozioni che portano a riscoprire le origini dell’uomo, proiettandole sulla storia e sul futuro evidenziando lo scandire del tempo che modella la sua esistenza e la spiritualità che arricchisce la nostra anima” (Cinzia Tesio).
La mostra si terrà presso il Palazzo Marchionale sede del Comune di Chiusa Pesio, Piazza Cavour 10.
L’inaugurazione avverrà domenica 1 luglio 2012 alle ore 11,00 alla presenza della Dott.ssa Cinzia Tesio che illustrerà la mostra.
L’esposizione terminerà domenica 26 agosto.

Palazzo Marchionale - Municipio
Piazza Cavour, 10 - Chiusa Pesio (CN)
Orari mostra: mese di luglio dal lunedì alla domenica ore 10,00/13,00.
mese di agosto dal lunedì alla domenica ore 10,00/13,00
domenica pomeriggio ore 16,00/19,00.

IN ARCHIVIO [1]
Luciano Proverbio e Ametista Arnaldi
dal 30/6/2012 al 25/8/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.