Fabio Tiboni / Sponda
Bologna
via Del Porto, 52A
051 6494586
WEB
Robert Pettena
dal 28/6/2012 al 14/9/2012
mar-ven 14-19

Segnalato da

Fabio Tiboni - Sponda



approfondimenti

Robert Pettena
Gabi Scardi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




28/6/2012

Robert Pettena

Fabio Tiboni / Sponda, Bologna

The Jungle Bar. L'opera di Pettena mira costantemente allo stravolgimento della consueta percezione degli spazi e dei contesti sociali, a forzarne i limiti e a esprimerne epifanicamente le contraddizioni, per suggerire e suscitare nuove reazioni e nuove forme di relazione tra le persone.


comunicato stampa

La galleria Fabio Tiboni/Sponda prosegue la sua attività nello spazio sperimentale di via Del porto 52/a con una nuova installazione ambientale: dopo Bianco-Valente è la volta di The Jungle Bar di Robert Pettena.

Il progetto, già esposto qualche anno fa al Quarter di Firenze per approdare successivamente a Prato per la mostra antologica Second Escape nel 2008 e alla Kunsthalle di Atene nel 2010, è un bar realmente funzionante costruito all'interno dello spazio della galleria trasformata in giungla per la presenza massiccia di grossi rami di alberi che dal pavimento si alzano fino a toccare il soffitto.

L'opera di Pettena mira costantemente allo stravolgimento della consueta percezione degli spazi e dei contesti sociali, a forzarne i limiti e a esprimerne epifanicamente le contraddizioni, fintanto da suggerire e suscitare nuove reazioni e nuove forme di relazione tra le persone (e tra quest'ultime e i luoghi stessi: la galleria c'è ma è come se non ci fosse).

Il Jungle Bar è un accampamento chic, una costruzione selvaggia e articolata che mescola con grande eleganza e sense of humor atmosfere primordiali e possibilità, vantaggi, espressioni della tecnologica cultura contemporanea. E' un esempio di come l'arte sia sempre e necessariamente mezzo per vivere i complessi e affascinanti meccanismi delle relazioni umane. Il bar rappresenta il massimo della socializzazione, della cultura dello stare insieme civile: in questa occasione oltre a bere centrifughe biologiche dissetanti, vitaminiche e inebrianti fatte di frutti e ortaggi, si chiacchera, si conoscono persone, ci si informa e si incontrano mondi paralleli.

La giungla con i suoi personaggi selvaggi si raccoglie attorno ad un fulcro edificato con tavole di legno e nodi da boy scout. Come per i trabucchi pugliesi che hanno ispirato Robert Pettena, o come per le palafitte della Mesopotamia, nel Jungle Bar prevale una dimensione di verticalità e di arrampicamento che produce un effetto estatico e di sicurezza per il branco, per la community. Le metropoli stesse con la loro verticalità ripropongono questo modo di organizzare lo spazio utile per non disperdere troppo i confini e per proteggere il fulcro dell'attività. Il bar permette di stare al centro della natura, nel suo ventre, senza subirne troppo l'effetto alienante, anzi sublimandola e rendendola vivibile.

L'artista, la cui ricerca si esprime in ambiti eterogenei e attraverso linguaggi differenti, ha previsto anche la proiezione di un video che, ancora una volta in modo contraddittorio, non è parte integrante o ampliamento della situazione creata, ma un artificiale frammento di realtà che può generare un cortocircuito di senso e momenti di straniamento.

Inaugurazione venerdì 29 giugno alle ore 18

Fabio Tiboni / Sponda
via Del Porto 52/a, Bologna
Martedì-venerdi 14-19
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [5]
Robert Pettena
dal 28/6/2012 al 14/9/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.