Chiostri San Pietro in Vincoli
Torino
via San Pietro in Vincoli, 28 (Zona Borgo Dora)
011 6612401 FAX 011 6612401

Cosmogonie
dal 7/5/2003 al 28/5/2003
011 6612401 FAX 011 6612401
WEB
Segnalato da

Aperto Torino




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




7/5/2003

Cosmogonie

Chiostri San Pietro in Vincoli, Torino

Le armonie del caos. 'Lavoriamo di fatto sul concetto di Cosmogonia che non e' lo stesso concetto di Cosmo. Sappiamo che l'origine della parola Cosmogonia concerne sia l'evoluzione dell'universo, sia l'origine e l'evoluzione di singoli oggetti dell'universo (galassie,stelle...). Attuiamo un trasferimento di questi concetti su lavori che attraversano diverse discipline: arte e architettura,arte e territorio, arti visive, fotografie e suoni; media di differenti generazioni e consideriamo i lavori basati sulle Cosmogonie.


comunicato stampa

Giovedi 8 maggio 2003 alle ore 18.30 si inaugura presso il Complesso Monumentale di San Pietro in Vincoli in Torino, via San Pietro in Vincoli 28 la mostra d'arte contemporanea

"Cosmogonie, le armonie del caos"

a cura di Ivana Mulatero, Franco Torriani, Giulia Vola

in collaborazione con la ricerca IN.FRA2 coordinata da Aimaro Isola ed "Architettura del territorio e Arte" a cura di Rossella Maspoli

Partecipano gli artisti: Leandro Agostini, Giuseppe Armenia, Luca Bernardelli, Ennio Bertrand, Marco Callea, Gianni Colombo-Pandemia, Willy Darko, Matilde Domestico, Luciano Gaglio, Paola Gandini, Antonio Mascia, Irina Novarese, Marcello Pecchioli, Marco Porta, Donato Prosdocimo, Gianluca Sudano, Paola Zanini

_________

Cosmo: le armonie del caos

lavoriamo di fatto sul concetto di Cosmogonia che non è lo stesso concetto di Cosmo.

Sappiamo che l'origine della parola Cosmogonia concerne sia l'evoluzione dell'universo, sia l'origine e l'evoluzione di singoli oggetti dell'universo (galassie,stelle....)
Cosmo più Gonos (creazione), la creazione del Mondo

Parole -chiave
origine
creazione
evoluzione
Cosmo-Kosmos include l'armonia e l'ordine come distinti dal Caos
Caos: lo spazio vuoto - il disordine

Cosmogonia è distinto dalla Cosmologia (studio delle strutture del sistema,...dell'universo)

Parole chiave:
spazio vuoto
ordine
disordine
armonia
sistema

Attuiamo un trasferimento di questi concetti su lavori che attraversano diverse discipline: arte e architettura, arte e territorio, arti visive, fotografie e suoni; media di differenti generazioni e consideriamo i lavori basati sulle Cosmogonie.

La mostra rimarrà aperta al pubblico dal giorno 9 al giorno 28 maggio dal lunedi al sabato con il seguente orario: 10.30-12.30/16.30-19.30

Organizzazione: L'uovo di struzzo
Via Collegno 7 -10143 Torino
San Pietro in Vincoli
Via San Pietrio in Vincoli 28
Torino

IN ARCHIVIO [10]
Tre mostre
dal 28/6/2012 al 13/7/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.