Ateneo Veneto
Venezia
Campo San Fantin, 1897
041 5224459
WEB
Laurel Holloman
dal 11/7/2012 al 28/9/2012
10-18, chiuso lunedi, chiuso da sabato 11 a domenica 26 agosto

Segnalato da

Silva Menetto



approfondimenti

Laurel Holloman



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




11/7/2012

Laurel Holloman

Ateneo Veneto, Venezia

Free Falling. Una selezione di dipinti di medie e grandi dimensioni che attraverso il linguaggio dell'espressionismo astratto si propongono di esplorare i temi del rinnovamento e della rinascita spirituale.


comunicato stampa

The Hart Foundation dal 12 luglio al 29 settembre organizza e promuove nella prestigiosa Aula Magna dell’Ateneo Veneto Free Falling, una personale della pittrice americana Laurel Holloman, dopo quella realizzata recentemente a Parigi.

Laurel Holloman, attrice cinematografica, teatrale e televisiva, nota al grande pubblico per il ruolo di Tina nel serial di culto “The L World” ha sempre coltivato una forte passione per l’arte in ogni sua forma e negli ultimi anni ha intrapreso con successo la carriera di pittrice.

Free Falling è una selezione di opere di medie e grandi dimensioni che attraverso il linguaggio dell’espressionismo astratto si propongono di esplorare i temi del rinnovamento e della rinascita spirituale attraverso la connessione tra natura, immagini elementari e vita umana, dove per “immagini elementari” Laurel Holloman intende le raffigurazioni di acqua, fuoco, aria e terra, mentre per “vita umana” declina il suo significato in nascita, sangue, carne, spirito e morte.

Suggerendo allo spettatore quello che potrebbe vedere nella tela, ma senza mai rivelarlo espressamente, la Holloman lascia a ciascuno la possibilità di vedere e interpretare l’opera che si trova di fronte, e riceverne le emozioni più vicine alla sua sensibilità. Permanendo nel solco dell’espressionismo astratto, l’artista allude a immagini e figure riconoscibili che rimandano alla vita, alla natura e ai molteplici mondi in cui esse si intersecano: un cielo notturno, una cascata, una farfalla, una torbida palude, la pioggia.

Noi tutti conduciamo le nostre esistenze in un albero della vita composto di spirito ed esistenza, e la Holloman esplora attraverso l’astrattismo tutti gli elementi che ci fanno sentire interconnessi al mondo.

Un approccio audace che si fonda su vibranti pennellate che alternano sapientemente colore puro e diluito, crea un effetto complessivo che è a un tempo spirituale e terreno. L’artista crea immagini oniriche e, dove necessario, immagini dure e reali: non si lavora solo per ottenere un effetto “grazioso” ma anche per mostrare la crudezza, che appartiene alla natura e alla vita.
In occasione di Free Falling, The Hart Foundation e Laurel Holloman sostengono le attività di Emergency in Sudan.

Comunicazione
Silva Menetto (tel. 330-710867, smenetto@ateneoveneto.org

Inaugurazione 12 luglio ore 12

Aula Magna Ateneo Veneto
Campo San Fantin 1897 Venezia
10.00 – 18.00, chiuso lunedì
chiuso per ferie da sabato 11 a domenica 26 agosto 2012.
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [18]
Nell'acqua capisco
dal 29/5/2013 al 28/9/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.