Reflex. "Osservando le sue opere si viene immediatamente rapiti da un racconto che come un rebus si svela ad un attento osservatore".
Venerdi 5 Ottobre in occasione di Start Genova 2012 la CerrutiArte presenta “Reflex” mostra
personale di Vitaliano.
L’artista propone una decina di nuovi lavori. A prima vista usa una grammatica e colori che si
avvicinano indubbiamente a un gusto Pop, in realtà Vitaliano va ben oltre questo. Osservando le
sue opere si viene immediatamente rapiti da un racconto che come un rebus si svela ad un attento
osservatore. Il suo continuo dialogo tra il passato ed il presente diventa un tutt’uno: con sculture che
parzialmente acquisiscono tratti umani, o con modelle che nella loro perfezione incarnano simboli
estetici del passato; e in questo intreccio appaiono piccoli personaggi che, come noi spettatori,
vengono travolti dalle emozioni divenendo parte integrante del racconto e dall’opera stessa: come il
moderno Achille che mostra il suo tallone, una bellissima donna che slacciandosi sensualmente le
bretelle lascia cadere la sua veste, la veste della Venere di Milo. O come due uomini travolti dalle
fiamme della passione per una lei partorita dalla pura perfezione di un fiore.
Reflex come scatti, che nel loro sommarsi creano una nuova realta svelando storie dove,per
esempio, “la più bella del reame” non è più la Venere di Milo. Reflex come riflessi, perchè
guardando il passato a volte emerge la propria storia, o guardando una statua si può cogliere il
proprio riflesso e ritrovare, attraverso questo, valori del passato impersonificati da dei e antichi eroi.
Vitaliano, di lui un amico e collega, in occasione della sua ultima mostra a Pietrasanta, ha detto
“...Ci sono tanti artisti che stimo, apprezzo, studio. Fra questi ce n’ è uno che ancora riesce ad
emozionarmi: Vitaliano..... non ha bisogno di "libretti di istruzione" per arrivare a toccare nel
profondo l'animo di chi è capace ancora di vedere, guardare......”.
Opening: 5 Ottobre 2012 ore 18,00
CerrutiArte
piazza dei Garibaldi 18r, Genova
Orari d’apertura: da martedì a sabato 9.30-12.30, 16.00-19.30
ingresso libero