niArt Gallery
Ravenna
via Anastagi, 4a/6
338 2791174 FAX 0544 463228
WEB
Silvia Causin e Felice Nittolo
dal 5/10/2012 al 22/10/2012
mar, merc e sab 11-12.30, gio, ven e sab 17-19 o su appuntamento

Segnalato da

Felice Nittolo



approfondimenti

Silvia Causin
Felice Nittolo



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




5/10/2012

Silvia Causin e Felice Nittolo

niArt Gallery, Ravenna

Shodo' - La via della scrittura. Silvia Causin si e' cimentata nella realizzazione a mosaico della scrittura piu' classica giapponese, Nittolo ha realizzato pannelli con interventi gestuali in rosso.


comunicato stampa

La niArt Gallery è lieta comunicare la sua adesione alla Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI, Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani, prevista per sabato 6 ottobre, e giunta quest’anno alla sua ottava edizione.
In occasione della manifestazione saranno visibili, per la prima volta a Ravenna, alcune opere di Silvia Causin e Felice Nittolo ispirate alla realtà Giapponese.
L’adesione all’Ottava Giornata del Contemporaneo della niArt Gallery, che coinvolgerà molte realtà in tutta Italia tra gallerie, musei e fondazioni, al fine di promuovere l’arte del nostro tempo, si inserisce nel progetto di promozione della cultura artistica che la niArt ha avviato a partire dall'anno 2005, anno della sua fondazione.

Da oltre un decennio Silvia Causin e Felice Nittolo si recano in Giappone periodicamente.
Inevitabilmente hanno assorbito alcune tradizioni e costumi di quel popolo.
Con la mostra SHODŌ, LA VIA DELLA SCRITTURA i due artisti, da una parte si cimentano (Silvia Causin) nella realizzazione a mosaico della scrittura più classica e dall'altra (Felice Nittolo) realizza grandi pannelli bianco e nero con forti interventi gestuali in rosso, quasi a voler raggiungere un appagamento interiore così come suggerisce la filosofia taoista.
La via, o l'arte della scrittura, costituisce un insieme di nozioni e conoscenze stilistico-formali che portano all'espressione degli stati d'animo, dei sentimenti, della sensibilità e al perfezionamento di sè.
L'azione dei segni del pennello di Nittolo sono decisi, veloci, a volte spessi a volte sottili ma contengono sempre una “energia vitale”.
Egli traccia un percorso che sgorga dalla sua interiorità e la composizione che ne risulta equivale alla registrazione dell'animo umano.

Inaugurazione 6 ottobre ore 18.30

niArt
via Anastagi4a/6 Ravenna
martedì e mercoledì 11,00/12,30
Giovedì e Venerdì 17,00/ 19,00
Sabato 11,00-12,30/ 17,00-19,00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [28]
Luca Barberini
dal 10/10/2015 al 30/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.