Kunstverein Wedding
Berlin
Buttmannstr, 16
+49 30 85615149
WEB
Al Fadhil
dal 18/10/2012 al 3/11/2012
WEB
Segnalato da

Al Fadhil


approfondimenti

Al Fadhil
Michael H. Rohde



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




18/10/2012

Al Fadhil

Kunstverein Wedding, Berlin

Pipeline Landscape & Cruel Generations. The pictures in this exhibition are a selection from the huge visual heritage archive of time and modern history of Iraq.


comunicato stampa

curated by Michael H. Rohde

An official events of 5th European Month of Photography Berlin

“East and West, modernity and tradition, are fatally interwoven in the work of Al Fadhil. In the ‘70s, the Iraqi artist left his country, first moving to Italy and then to Switzerland. The Iran-Iraq war (1980-1988) and the early ‘90s, the first Gulf War marked permanently his work: since then, it has been characterized by political and social commitment. At times provocatively, at times sarcastically, even solemnly, Al Fadhil offers his audience a critical look at the often dramatic vicissitudes characterising our time.”

The pictures in this exhibition are a selection from the huge visual heritage archive of time and modern history of Iraq. In it we find traces of people and places processed through violence and suffering, but remained as evidence of the fragility of our existence.

Vernissage 19.10.2012 at 6pm

Kunstverein Wedding
Buttmannstraße 13357 Berlin

IN ARCHIVIO [1]
Al Fadhil
dal 18/10/2012 al 3/11/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.