Gaya Fusion Art Space
Bali
Jl Raya Sayan - Ubud
+62 361979253 FAX +62 361975895
WEB
The Nature on Art
dal 9/11/2012 al 29/11/2012
mon-sun 7am-11pm

Segnalato da

Gaya Fusion Art Space



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




9/11/2012

The Nature on Art

Gaya Fusion Art Space, Bali

A part of cultural exchange artworks between Germany Indonesia-Australia-USA-Canada. A group exhibition by Doug Staples, Paul Trinidad, Peter Dittmar, Richard Irwin Meyer, Rodney Glick and Stephan Max Reinhold.


comunicato stampa

Gaya Art Space proudly presents The Nature on Art a group exhibition by Doug Staples, Paul Trinidad, Peter Dittmar, Richard Irwin Meyer, Rodney Glick and Stephan Max Reinhold at Gaya Art Space on November 10 – 30th, 2012.

This exhibition is a part of cultural exchange artworks between Germany Indonesia-Australia-USA-Canada. We can see the artist's mind about culture today onto their creative process.

“These relationships will always be important for the world art scene so as to capture the individual distinctive process itself. I have looked at the artist's mind for many years, both locally as well as internationally, and will continue to do so, as a part of my observation into the artist creative process,” said curator.

Richard Irwin Meyer as an abstract expressionist painter presents the greater cosmological form. Peter Dittmar explores abstraction within geometrical forms from the newest Colour Windows series.

Also, Doug Staples, an architect who explores his architectural design sensibility in his paintings about dogs.

Paul Trinidad utilizes the etching technique and drawing named Called Cerebral Sanctum II series. Paul's narratives are inspired by the stories of the Ramayana, which he discovered in the Classical Balinese Kamasan paintings at the Kertha Gosa Palace in Klungkung, Bali. Rodney Glick presents sculpture series, “Everyone”, 2009 – 2012 Working together with Wayan Darmadi from Bona Kelod, Gianyar, and Made Leno from Kemenuh, Sukawati, these works carved from a single wood block and painted in great detail .

Stephan Max Reinhold presents liquid gestures in photography concept.

Image: Richard Irwin Meyer, Deadly Energy, 2012, acrylic on canvas, 200 x 150 cm

Opening: November 10th, 2012

Gaya Fusion Art Space
Jl Raya Sayan - Ubud, Bali
Hours: mon-sun 7am-11pm
Free Admission

IN ARCHIVIO [20]
The Nature on Art
dal 9/11/2012 al 29/11/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.