Spazio Arti Contemporanee del Broletto
Pavia
piazza della Vittoria, 14
0382 399611
WEB
Autentico
dal 12/11/2012 al 20/11/2012
mattino su app., lun-ven 16.30-19.30, sab e dom 10-12.30 e 16.30-19.30

Segnalato da

Linda Kaiser




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




12/11/2012

Autentico

Spazio Arti Contemporanee del Broletto, Pavia

Modelli territoriali di comunita' terapeutiche in rapporto all'arte. I lavori esposti sono frutto di laboratori e programmi dedicati all'arte come terapia.


comunicato stampa

La rassegna, ideata e curata da Linda Kaiser, espone opere prevalentemente realizzate su carta, "autentiche" in quanto in gran parte prive di intermediazioni culturali e commerciali, frutto di laboratori e programmi dedicati all'arte come terapia.

La mostra, realizzata con il contributo di Unar e patrocinata dalla Provincia di Pavia, da Ledha (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità) e dall'Ufficio Scolastico Regionale di Pavia, rimarrà aperta al pubblico fino al 21 novembre 2012, da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 12.30 (solo su prenotazione: 0382.399352 - bcerutti@comune.pv.it) e dalle 16.30 alle 19.30; sabato e domenica, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.

I centri che espongono sono: CDD Il Giardino - Pii Istituti Unificati (Belgioioso/Pavia); CDP La Pallavicina - Opera Don Guanella (Campoferro/Voghera); RSD Cascina Rossago (S. Ponzo Semola/Ponte Nizza); CC Torre del Gallo (Pavia) e Comunità San Pietro - Fondazione San Germano (Retorbido/Voghera).

Parteciperanno:
Alessandro Cattaneo, Sindaco di Pavia
Cristina Niutta, Assessore Pari Opportunità e Politiche dei Tempi e degli Orari
Gian Marco Centinaio, Assessore Cultura e Marketing Territoriale

Inaugurazione 13 novembre ore 12

Spazio Arti Contemporanee del Broletto
piazza della Vittoria, 14 - Pavia
Orario: da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 12.30 (solo su prenotazione: 0382.399352 - bcerutti@comune.pv.it) e dalle 16.30 alle 19.30; sabato e domenica, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [36]
Maria Corti
dal 7/10/2015 al 30/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.