d'AC Galleria Comunale d'Arte Contemporanea
Ciampino (RM)
viale del Lavoro 53

Pablo Echaurren - Professor Bad Trip
dal 19/6/2003 al 20/7/2003
06 7909408 FAX 06 7909409

Segnalato da

Massimo




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




19/6/2003

Pablo Echaurren - Professor Bad Trip

d'AC Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, Ciampino (RM)

La loro ricerca, simile seppur formalizzata in modo diverso e con una differente poetica, e' tutta basata sulla contaminazione linguistica che coinvolge marcatamente il linguaggio del fumetto che e' pero' importato nel quadro attraverso una modalita' concettuale di ricontestualizzazione e slittamento del significato.


comunicato stampa

La mostra di Pablo Echaurren e del Professor Bad Trip mira a un'analisi quanto più esauriente possibile da una parte sulle affinità linguistiche e sulle derivazioni visive e culturali comuni dei due artisti, dall'altra su quanto il loro lavoro ha preceduto e ha spesso influenzato quello di artisti sulle successive generazioni.

La loro ricerca, simile seppur formalizzata in modo diverso e con una differente poetica, è tutta basata sulla contaminazione linguistica che coinvolge marcatamente il linguaggio del fumetto che è però importato nel quadro attraverso una modalità concettuale di ricontestualizzazione e slittamento del significato.

Non a caso, infatti, il fumetto è uno dei riferimenti adottati dai due artisti, che lo miscelano con altri ambiti della cultura visiva con il cinema, contesti mediatici e tecnologici, produzione underground, atmosfere psichedeliche, musica, graffiti ed anche storia dell'arte (Espressionismo, Futurismo, Dadaismo, sperimentazioni Optical Art...). Questo approfondito lavoro di analisi, reinterpretazione e nuova formalizzazione si concretizza in diffusi interventi artistici: tele, disegni, grafiche, collage, ceramiche, illustrazioni, manifesti, biglietti per concerti,T-shirt, collaborazione a giornali e riviste). Per questa doppia personale è stata privilegiata la produzione pittorica attraverso una selezione di quadri che manifestano una straordinaria forza comunicativa e grande impatto visivo, dove il colore accende violentemente la raffigurazione di un cromatismo deciso e lisergico e dove e dove la figurazione apparentemente essenzializzata rivela una complessità compositiva davvero senza eguali.

La mostra è a cura della dott.ssa Barbara Martusciello, coordinamento della prof.ssa Tiziana D'Acchille. Direzione della prof.ssa Licinia Mirabelli.

Catalogo in galleria. Ingresso libero.

Inaugurazione Venerdì 20 Giugno 2003 ore 18.30

ORARI: MAR MER GIO VEN SAB 17-20; SAB DOM 10-13

SEGRETERIA: 06-79097409/8

d'AC
Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Ciampino
V.le del Lavoro 53 Ciampino (Roma)

IN ARCHIVIO [13]
Giacomo Costa
dal 5/3/2005 al 9/4/2005

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.