Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia
Roma
Borgo Santo Spirito, 1
06 68210854

Miltos Maneta
dal 21/11/2012 al 21/11/2012
ore 18.30

Segnalato da

Giubilarte




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




21/11/2012

Miltos Maneta

Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, Roma

Blackberry Paintings. Performance: l'artista utilizza i visitatori della mostra come modelli per un nuovo Blackberry Painting, che verra' realizzato dall'artista dal vivo e fungera' da ritratto di una Roma contemporanea.


comunicato stampa

A cura di Valentina Ciarallo

S P I R I T O DUE è il progetto ideato e curato da Valentina Ciarallo presso il Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia in Roma e promosso da Giubilarte Eventi in collaborazione con Poste Italiane ed Enel. S P I R I T O DUE coinvolge gli artisti più significativi nel panorama creativo nazionale e internazionale, mettendoli a confronto con uno spazio espositivo di assoluto valore storico artistico (il complesso ospedaliero risale al 727 d.C. ed è stato definito nel suo aspetto attuale monumentale nella seconda metà del Quattrocento, sotto Papa Sisto IV).

Ogni artista è chiamato a realizzare un progetto strettamente connesso allo spazio e alla sua storia utilizzando i vari linguaggi dell’arte contemporanea. Una riflessione sul rapporto fra la persistenza dei valori del passato e la proposta viva di quelli del presente. La durata delle iniziative, che assumono un carattere prevalentemente performativo, si concentra nell’arco di poche ore ed è questa una delle peculiarità che rende unico il format di S P I R I T O DUE.

Il secondo appuntamento del 2012 è affidato all’artista Miltos Manetas, figura di spicco della scena artistica internazionale il cui lavoro esplora la rappresentazione e l’estetica dei nuovi media. Manetas ha iniziato la sua ricerca come pittore di ritratti di quella che lui stesso definisce “la nuova aristocrazia”: macchine intelligenti come computer e apparecchi digitali.

Nel 2000 fonda il movimento artistico Neen che esplora la nostra relazione con il computer e la rete, addentrandosi nel paesaggio psicologico creato dalle tecnologie informatiche. Nel 2009 dà vita al primo Padiglione dedicato a Internet alla 53° Biennale di Venezia. Dal 2011 dirige il progetto MACROeo / electronicOrphanage, “un’orfanotrofio elettronico per raccogliere idee nuove che sono in cerca di una famiglia di idee”, ospitato presso il museo MACRO di Roma.

Per S P I R I T O DUE l’artista presenta per la prima volta la serie inedita di pittura “invisibile” dal titolo Blackberry Paintings, realizzata durante i suoi numerosi viaggi negli Stati Uniti, in Italia, nella foresta amazzonica, in Israele e nel web. Manetas dipinge direttamente la realtà in maniera “invisibile” e innovativa, utilizzando uno dei mezzi di comunicazione attualmente più diffusi: il Blackberry. Il gesto pittorico viene catturato dallo schermo del cellulare mostrandoci così una realtà “dipinta”.

Una nuova forma di espressione artistica che viene amplificata attraverso le caratteristiche tecnologiche del mezzo. Gli esclusivi e monumentali spazi del Complesso Santo Spirito in Sassia offrono all’artista una scenografia ideale, unica e ricca di storia, nella quale ricreare la magia di una bottega d’artista rinascimentale.

Manetas utilizzerà i visitatori della mostra di S P I R I T O DUE come modelli per un nuovo Blackberry Painting, che verrà realizzato dall’artista dal vivo e che fungerà da ritratto di una Roma contemporanea.

Miltos Manetas (Grecia, 1964, vive e lavora tra Roma e New York). Principali mostre personali: CAC Bukovje, Slovenia (2011); La Central, Bogota, Colombia (2010); Primo Padiglione dedicato a Internet, 53. Esposizione Internazione d’arte, Venezia (2009); Galería Casado Santapau, Madrid, Spagna (2008); Blow de la Barra Gallery, Londra (2007); Galleria Yvon Lambert, New York (2006); Galleria Pack, Milano (2006); Sketch, Londra (2005); Galleria Cosmic, Parigi (2004); Galleria Gagosian, New York (2000). Principali mostre collettive: Galleria Luis Adelandado, Mexico City (2012); 54.

Esposizione Internazionale d’arte, Venezia (2011); Museo Hendrik Christian Andersen, Roma (2011); MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma (2010); Galleria Rue du Mail.21, Brussel (2009), Commun Contemporary Art Center, Tolosa (2009); Gallerie Hyundai, Bejing e Seoul, (2008); Cycladic Museum, Atene, (2007); National Museum of Contemporary Art – EMST, Atene (2006); Biennale di Valencia, Valencia, (2005); Biennale di Praga, Praga, (2005); Hayward Gallery, Londra (2005); la terza Biennale di Seoul dedicata alla Media Art, Seoul, (2004); Palais de Tokyo, Parigi (2004); Biennale di Tirana, Tirana (2003); Whitney Biennal, New York, (2002); Musée d’art moderne de la ville de Paris, Parigi (2002); Deitch Projects, New York, (2001); Centre Pompidou, Parigi (2000).

Per maggiori informazioni: tel. 06 68210854; email info@giubilarte.it

Inaugurazione: giovedì 22 novembre 2012, ore 18.30, con performance esclusiva di Blackberry Paintings

Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia
Borgo Santo Spirito, 1, Roma
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [14]
Miltos Maneta
dal 21/11/2012 al 21/11/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.