Galleria Bonioni Arte
Reggio Emilia
corso Garibaldi, 43
0522 435765 FAX 0522 435765
WEB
Alfabeti
dal 23/11/2012 al 19/1/2013
mar - dom 10-13 e 16-20, da gennaio chiuso lunedi, aperto 25 e 26 dicembre, chiuso 1 gennaio

Segnalato da

Galleria Bonioni Arte




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




23/11/2012

Alfabeti

Galleria Bonioni Arte, Reggio Emilia

Opere scelte di 25 artisti, attivi dal primo Novecento ai giorni nostri. In mostra le ricerche di Giulio Turcato, lo spazialismo di Roberto Crippa e Antonio Corpora, l'astrattismo lirico di Sam Francis e ancora Mattia Moreni, Ennio Morlotti...


comunicato stampa

Sabato 24 novembre, in occasione della festa di San Prospero, presso la Galleria Bonioni Arte (Corso Garibaldi, 43) sarà visitabile l’anteprima della mostra “Alfabeti”, allestita dal 1 dicembre al 20 gennaio con opere scelte di venticinque artisti, attivi dal primo Novecento ai giorni nostri.

Come di consueto, la galleria propone per i mesi di dicembre e gennaio un approfondimento dedicato alla storia dell’arte, da Giacomo Balla a Giuseppe Capogrossi ed Emilio Vedova, con un occhio rivolto anche alle giovani generazioni.

In mostra, le ricerche di Giulio Turcato, lo spazialismo di Roberto Crippa ed Antonio Corpora, l’astrattismo lirico di Sam Francis, nonché i dipinti di Mattia Moreni ed Ennio Morlotti risalenti agli anni Cinquanta, unitamente ai collage di Conrad Marca-Relli e ai Tappeti orientali di Aldo Mondino.

A completare l’esposizione, opere di Alfredo Chighine, Christo, Omar Galliani, Il Papero Rosso, Riccardo Licata, Giuseppe Maraniello, Mimmo Rotella, Gino Severini e Luigi Veronesi. Saranno, inoltre, presenti le ultime ricerche di Mirko Baricchi, Marco Bolognesi, Josè Demetrio, Marco Ferri, Pietro Iori, Luca Moscariello e Simone Pellegrini, giovani talenti che la galleria segue e promuove.

Dal 7 al 10 dicembre la Galleria Bonioni Arte sarà presente alla fiera d’arte “Immagina” di Reggio Emilia, in qualità di espositore e di promotore della mostra “Omar Galliani. Le stanze del silenzio”, curata da Francesca Baboni e Stefano Taddei.

Ufficio Stampa:
CSArt Comunicazione per l’Arte via S. Pietro Martire, 16/A 42121 Reggio Emilia T/F +39 0522 1970864 info@csart.it

Preview: sabato 24 novembre 2012, ore 10.00-13.00 e 16.00-20.00.

Galleria Bonioni Arte
corso Garibaldi, 43 - 42121 Reggio Emilia
Orari: da martedì a domenica ore 10.00-13.00 e 16.00-20.00; fino al 24 dicembre aperto anche al lunedì, aperto 25 e 26 dicembre, chiuso 1 gennaio.

IN ARCHIVIO [42]
Tensioni
dal 9/10/2015 al 28/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.