Galleria De Crescenzo & Viesti
Libro mago. Una significativa antologia, attraverso 30 opere, del lavoro degli ultimi dieci anni. Inoltre un'insolita installazione lungo l'intero perimetro dello spazio espositivo.
La Galleria De Crescenzo & Viesti è lieta di ospitare dal 7 Febbraio al 16 Marzo
2013 nella sua nuova sede, la mostra dell'artista romano
Giuseppe Salvatori.
Il lavoro di Giuseppe Salvatori, esponente di spicco alla fine
degli anni '70 del ritorno alla pittura, occupa, attraverso
un'insolita installazione, l'intero perimetro espositivo della
sala dedicata alle mostre temporanee. Una significativa
antologia, attraverso 30 opere, del lavoro degli ultimi dieci
anni.
Privilegiando le forme ellittiche, l'artista ci propone il
racconto visivo di alghe – capelli, fiori – comete, rose –
farfalle ... , la trasfigurazione insomma d'un vissuto colta nel
suo farsi ogni volta nuova visione. Appunto, il rendere
nuovo, alla lingua e al presente, il paesaggio comune: il qui
e ora del nostro esperire.
Tutte opere, queste di Salvatori, che riflettono la necessità
profonda di una narrazione di figure; l'insistenza di un tratto
poetico: ecco allora affiorare la linea d'oro d'un profilo
d'isola; la venatura della nuda tavola di legno sovrapporsi a
quella del palmo di una mano. La vocazione di una pittura
come esperienza del limite e quindi esercizio di un fare la cui
libertà è vigilata e definita dalla fantasia del soggetto, dalla
maturità del segno.
Accompagnano la mostra un breve testo dell'artista e una
poesia di Rainer Maria Rilke nella traduzione di Paolo Aita.
Inaugurazione: giovedì 7 febbraio 2013 ore 19,00
Galleria De Crescenzo & Viesti
Via Ferdinando di Savoia, 2, Roma
Orari: Martedì – Sabato 11- 13 / 16 – 19
Ingresso libero