calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




19/7/2003

La febbre dell'oro

Palazzo della Duchessa, Miglianico (CH)

Quinta edizione della serie Arte in Miglianico Tour. Saranno presenti 22 artisti che esporranno due opere a testa. La febbre dell'oro vuol essere per gli artisti l'occasione in cui affermare la propria ragion d'essere senza interferenze e per il pubblico l'opportunita' di riconoscersi nelle opere.


comunicato stampa

ARTE in MIGLIANICO TOUR 2003 - 5^ edizione

La mostra collettiva di arte contemporanea La febbre dell'oro - quinta edizione della serie Arte in Miglianico Tour - si svolgerà dal 20 luglio al 19 ottobre 2003 nel restaurato Palazzo della Duchessa in Miglianico. Saranno presenti 22 artisti che esporranno due opere a testa.

La qualità delle opere presentate nelle prime quattro edizioni, insieme all'adeguata azione pubblicitaria, ha fatto di Arte in Miglianico Tour una manifestazione seguita e attesa. Per questo Miglianico si presenta come ambiente positivamente contaminato dall'arte contemporanea, ossia luogo ideale per lasciarsi contagiare da una febbre che induce a esplorare ogni opera con desiderio di possesso, volendo scoprire tutte le loro preziosità in termini di equilibrio, efficacia comunicativa, profondità di contenuti, gradiente emotivo.

La febbre dell'oro si annuncia come avvenimento culturale degno di credibilità poichè Gabriele Di Labio, privilegiando la sua sensibilità d'artista piuttosto che la razionalità dell'organizzatore, ha scelto artisti di rango e degni di considerazione, conosciuti per l'impegno culturale e la qualità delle opere, presenti in collezioni pubbliche e private. La febbre dell'oro vuol essere per gli artisti l'occasione in cui affermare la propria ragion d'essere senza interferenze e per il pubblico l'opportunità di riconoscersi nelle opere.

La realizzazione del progetto è stata possibile grazie alla efficienza coordinatrice di Giorgio Paolucci, autore del logo.

Il catalogo prevede interventi di Sandro Acquaticci, Nino Barone, Franco Carota, Maurizio Coccia, Antonio Picariello, Mario Savini. I testi di Giovanna Coppa e Isabella Falbo presentano in maniera esauriente e innovativa il lavoro degli artisti invitati che sono:
Ennio ALFANI - Marco ANTONECCHIA - Pino BORESTA - Marina BRASILI Curzia CURI - Alessandra DI FRANCESCO - Angela DI PAOLO - Carlo FONTANA Rivkah HETHERINGTON - INTERNO 3 - Tommaso LISANTI - Luigi MASTRANGELO Mario MOSCADELLO - Gianni PEDULLA' - Carlo PIEMONTI - Elena RAPA - Giacomo SABATINI Nordine SAJOT - Orsina SFORZA - SQUP - Francesca TULLI - MONTICELLI e PAGONE M&P

L'inaugurazione avverrà domenica 20 luglio 2003, alle ore 19.30, e i vari momenti della manifestazione saranno presentati da Antonello Antonelli, Franco Carota e Roberto Giuliani

Info: 0871951803

dal 20 luglio al 19 ottobre 2003 - inaugurazione 20 luglio 2003 - ore 19.30

dal 20 luglio al 10 agosto: merc.,ven.,sab.,dom. - ore 19.00 / 22.00

dall'11 agosto al 19 ottobre: per appuntamento

Miglianico (CH) - Palazzo della Duchessa

IN ARCHIVIO [2]
La valigia dei sogni
dal 10/7/2004 al 16/10/2004

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.