Bronzi preziosi. In occasione della celebrazione del 50imo anno dal ritrovamento della statua bronzea di Germanico, gli orafi si sono ispirati ad alcuni particolari per realizzare creazioni in bronzo.
La mostra, in collaborazione con l’associazione Giovani x l’arte si inserisce nell’ambito delle iniziative organizzate per la celebrazione del cinquantesimo anno dal ritrovamento della statua bronzea di Germanico. Massimo Ranalli e Anna Soccorsi, stimati orafi romani, si sono ispirati ad alcuni particolari della statua per realizzare preziose creazioni in bronzo. I gioielli esposti sono pezzi unici appositamente creati per ricordare questa speciale occasione.
Parte integrante della mostra una serie di attività dedicate alle famiglie la domenica alle ore 16.30:
domenica 7 aprile “Nel laboratorio dell’orafo: scopriamo la fusione”
domenica 14 aprile “Piazza…Germanico”
domenica 21 aprile “Libri animati : tra le pagine della Storia”
domenica 28 aprile “Nel laboratorio dell’orafo: forme d’arte”
Su prenotazione attività laboratoriali per le scuole
La mostra, in collaborazione con l’associazione amerina Giovani x l’arte si inserisce nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Amelia con il contributo della Regione Umbria per la celebrazione del cinquantesimo anno dal ritrovamento della statua bronzea di Germanico. Massimo Ranalli e Anna Soccorsi, stimati orafi romani, si sono ispirati ad alcuni particolari della statua per realizzare preziose creazioni in bronzo. I gioielli esposti sono pezzi unici appositamente creati per ricordare questa speciale occasione.
Inaugurazione: sabato 30 marzo 2013, ore 17
Introduzione a cura di
Saveria Sechi - consulente economico Camera dei Deputati
Giulio Cesare Proietti - Presidente CNA Terni (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa
Museo archeologico
p.zza Augusto Vera, 10 (Palazzo Boccarini) Amelia
Orari: dal martedì alla domenica dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 16:30 alle 19
Ingresso con biglietto ordinario