Galleria Angelica - Biblioteca Angelica
Roma
via di S. Agostino, 11
06 6840801
WEB
Etty Bruni
dal 3/4/2013 al 12/4/2013
lun, ven 9.30-16; mar, mer, gio 9.30-18.30, sab 9.30-13.30

Segnalato da

Barbara Dicorato Arteefatti



approfondimenti

Etty Bruni



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




3/4/2013

Etty Bruni

Galleria Angelica - Biblioteca Angelica, Roma

"Paesaggi fantastici n.2" comprende 30 opere, tra acrilici e tecnica mista, che declinano appieno la poetica dell'artista con uno sguardo attento verso le opere ispirate alle musiche di Ludovico Einaudi.


comunicato stampa

Si inaugura giovedì 4 aprile alle ore 18.30, negli spazi espositivi della Biblioteca Angelica, la mostra di Etty Bruni "Paesaggi fantastici n.2", organizzata e curata da Giovanna Foresio e dall'Associazione l'Anello, accompagnata dalla presentazione di Sigfrido Oliva.

Saranno esposte circa trenta opere, acrilici e tecnica mista di piccole e grandi dimensioni che declinano appieno la poetica dell'artista. In mostra i lavori prodotti nel corso degli ultimi due anni che si ispirano nei titoli alle musiche originali di Ludovico Einaudi.

Con queste parole, la curatrice descrive i lavori dell'artista: " Quando si va a vedere una mostra, in realtà, ci si aspetta sempre di vedere qualcosa che ci sorprenda,cosa che oggi accade troppo spesso. Aspettiamo un qualcosa che stimoli la nostra mente a fare voli pindarici. Ebbene, i quadri dell'artista oggi raggiungono un livello più profondo. Le sue opere, un "misto" fra astratto e figurativo. Sono colori quasi spalmati sulla tela, ma sono lo specchio di un equilibrio interiore. Un' armonia spirituale raggiunta con i mezzi che la vita ha messo a disposizione. Terra, cielo, sole, passato, presente e visioni del futuro. Le forme si sono sciolte e liberate per riproporsi in una nuova veste; l'essenza stessa di cui sono formate che ritrova la sua origine, il suo lato materiale. Ed è con l'esposizione del colore che si mostra rendendosi visibile."(G. Foresio)

Etty Bruni, nata a Melissa (Crotone), vive e lavora a Roma. Il suo viaggio artistico inizia con un approccio a tutto tondo con l’acquarello. La grande passione per la pittura l’ha spinta a frequentare l’Accademia di Belle Arti Rome University of Fine Art, dove, sotto la guida e la supervisione di un artista riconosciuto quale il maestro Lino Tardia, ha potuto sperimentare e conoscere tutte le tecniche pittoriche. "La sua pittura è dinamica nelle linee, sicura nei colori e impetuosa nelle sue pennellate. Le opere di questa sua ultima produzione, proseguono il ciclo dei paesaggi fantastici iniziato diversi anni or sono e ora giunto alla sua piena maturità. Queste visioni paesaggistiche sono passate, con l’andare del tempo, attraverso diverse fasi. E se le prime erano più figurative e collegabili agli studi effettuati, attualmente la pittrice è giunta a un forte astrattismo. E il colore stesso è sublimazione delle emozioni più intime della Bruni che riesce a portare il proprio pathos al centro delle sue opere irradiandole d’una luce intimistica e calda." (L.Dattilo)

Catalogo a cura di Giovanna Foresio. Foto di Max Littera.
Ancora una volta la prestigiosa Biblioteca Angelica - la prima biblioteca aperta al pubblico in Europa - offre i propri spazi all'arte contemporanea a conferma del proprio ruolo di importante polo culturale della capitale.

Infoi Loredana Dattilo cell. 3281696701

Ufficio Stampa Barbara Dicorato – Arteefatti; cell.340 7704969 barbaradicorato@arteefatti.com; www.arteefatti.com

Inaugurazione 4 aprile ore 18

Biblioteca Angelica - Galleria Angelica
via di S. Agostino 11 Roma
lun, ven 9.30-16; mar, mer, gio 9.30-18.30, sab 9.30-13.30

IN ARCHIVIO [23]
Ercole Monti
dal 4/6/2014 al 29/6/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.