Chiesa sconsacrata di San Sebastiano - Fondazione Palmieri
Lecce
vico dei Sotterranei, 21
0832 092769
WEB
Cosimo Damiano Tondo
dal 2/5/2013 al 26/5/2013
tutti i giorni 18-20

Segnalato da

Carmelo Cipriani




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




2/5/2013

Cosimo Damiano Tondo

Chiesa sconsacrata di San Sebastiano - Fondazione Palmieri, Lecce

Ad Armi Pari. Chiarezza costruttiva e labirintici intrecci: il ferro, plasmato con vigore, si fa materia vivente, sensibilizzata fino ad assumere la lievita' sonora di uno strumento a corde.


comunicato stampa

A cura di Carmelo Cipriani

Onestà intellettuale e fierezza d’animo, non accettano compromessi, nella vita come nell’arte. Lo sa bene Damiano Tondo che da oltre un cinquantennio prosegue, con caparbietà e coerenza, la propria ricerca. Rifuggendo da edonistiche trovate e da altrui approdi, ha adottato molteplici soluzioni espressive, in scultura come in pittura, rivelando sempre irrequietezza di spirito e vivacità d’ingegno. “Ad armi pari”, prima ancora che il titolo di una mostra, è per l’artista una filosofia di vita, un’attitudine comportamentale.

Nel rapido avvicendarsi di tendenze e movimenti che ha caratterizzato l’ultimo secolo, Tondo si è sempre mostrato fedele alla pura necessità espressiva. Schivando virtuosismi e mode effimere, ha generato forme plastiche di assoluto rigore, senza nulla concedere alla sterile imitazione. Colma di energia vitale, la sua scultura si anima nel sottile gioco di pieni e vuoti, in un’intercambiabilità di volumi e spazi, rivelando sovente aspirazioni architettoniche.
Trascendendo la pura mimesi, riflette la condizione umana nell’assolutezza dei puri valori formali, associando robustezza della materia a leggerezza della forma. Residuati archeologici – suggestione accresciuta dalla consunzione rugginosa – o testimonianze del trascendente, le sue opere sembrano provenire da un altrove lontano e poetico, immaginario eppure possibile.

Nelle sue composizioni si alternano chiarezza costruttiva e labirintici intrecci. Il ferro, plasmato con vigore, si fa materia vivente, sensibilizzata fino ad assumere la lievità sonora di uno strumento a corde. Lavorato con sapienza artigianale e inusitata sensibilità estetica, nelle sue mani il metallo si tramuta in un organismo fremente di energia e luce, in un’alchimia di contrasti capaci di esprimere tutta la potenza dell’atto creativo.

Carmelo Cipriani

Cosimo Damiano Tondo nasce a San Cesario di Lecce. Nel corso della sua cinquantennale attività ha affiancato alla docenza nei Licei Artistici un’intensa attività espositiva. Tra le rassegne più significative: 1963 – Maggio di Bari; 1965 – IX Quadriennale d’Arte, Palazzo delle Esposizioni, Roma; 1968 – Premio Suzzara; 1969 – Mostra Internazionale, Palazzo delle Esposizioni, Roma; Co/incidenze, Massafra (TA); 1970 – Arte Settanta in Puglia, Torino; 1972 – Serigrafia Contemporanea, Cagliari; 1973 – 15 Tracce, Pinacoteca Provinciale, Bari; 50 Artisti Italiani a Palazzo Braschi, Roma; 1991 – Sculture a Corte, Comune di San Cesario di Lecce (LE); 1997 – Prima Triennale d’Arte Sacra Contemporanea, Lecce; 2000 – Seconda Triennale d’Arte Sacra Contemporanea, Lecce; 2002 – Fiato Sospeso, Lecce; 2003 – Percorsi Artistici Liceo Artistico “Mattia Preti”, Reggio Calabria; 2004 – Prospettive Rovesciate, Villa San Giovanni (RC); 2007 – I Maestri dell’Istituto D’Arte, Castello di Carlo V, Lecce; 2009 – Quinta Triennale d’Arte Sacra Contemporanea, Lecce; 2011 – 54° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, Lecce; 2011 – Clausure, San Francesco della Scarpa, Lecce; 2012 – Battagliaguerriglialibertà, Fondazione Palmieri, Lecce; 2012 – Sesta Triennale d’ Arte Sacra, Lecce. Le sue opere sono in prestigiose collezioni pubbliche e private. Attualmente vive e lavora a Lecce.

Testi critici: Carmelo Cipriani
Interventi: Paolo Perrone – Sindaco di Lecce e Claudio Delli Santi – Direttore Accademia Belle Arti di Lecce

Ufficio stampa:
Associazione De la dà Mar
Info: 320.77.14.234
samfrancis@libero.it

Inaugurazione: venerdì 3 maggio 2013, ore 19.30

Fondazione Palmieri (ex Chiesa di San Matteo alle spalle del Duomo)
vico dei Sotterranei, 21 - Lecce
Tutti i giorni dalle 18,00 alle 20,00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [9]
Donatella Stamer
dal 14/9/2013 al 28/9/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.