Galleria Anna D'Ascanio
Roma
via del Babuino, 29 (II piano)
06 36001804 FAX 06 3242642
WEB
Winfred Gaul
dal 15/5/2013 al 29/6/2013
lun-sab 15.30-19.30

Segnalato da

Galleria Anna D'Ascanio



approfondimenti

Winfred Gaul



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




15/5/2013

Winfred Gaul

Galleria Anna D'Ascanio, Roma

Due anni a Roma, opere 1959-1962. Un doveroso omaggio all'artista tedesco nel decennale della sua scomparsa.


comunicato stampa

WINFRED GAUL (Dusseldorf 1928 - Kaiserswerth 2003)

Nel decennale della scomparsa dell'artista la Galleria Anna D'Ascanio di Roma in collaborazione con la Galleria Peccolo di Livorno rendono un doveroso omaggio a Winfred Gaul organizzando una speciale mostra in cui sono visibili alcune delle opere che l'artista tedesco ha dipinto durante i suoi soggiorni italiani e in particolare a Roma tra la fine del 1959 e gli inizi del 1962. Le sue frequentazioni romane, come si può vedere nell'ampio catalogo la cui prefazione è di Enrico Crispolti, erano nel "mileu" artistico dell'epoca: la Galleria La Salita di Liverani, La Tartaruga di Plinio De Martiis e in seguito alla Galleria Sargentini dove Gaul esporrà, appunto, i quadri realizzati in quei mesi della serie "Oggetto Mistico" oppure "Oggetto Romano" e "Oggetto di Contemplazione".

Nel catalogo, a cura delle Edizioni Peccolo che accompagna la mostra, Enrico Crispolti nella breve introduzione ricorda la sua amicizia con l'artista e il clima culturale romano da loro vissuto in quegli anni; Rolf Lauter nel suo scritto ripercorre le opere della fine degli anni dell'informale di Gaul che definisce come i germogli della "pittura analitica" . Una succinta memoria di W.G. e l'Italia, raccolta dalle sue lettere ad opera di RobertoPeccolo, chiude la parte scritta del catalogo.

Insieme con una breve biografia relativa ai suoi viaggi italiani e soggiorni di lavoro e l'elenco completo delle sue mostre vi sono riprodotte tutte le opere che saranno in mostra. Da alcune carte e piccoli quadri ancora di impianto post informale del 1958-59 sino alle superfici quasi monocrome su carta e su tela del 1961-62. Chiude la rassegna dei dipinti il significativo quadro "Oggetto Mistico" del 1961.

Inaugurazione: giovedì 16 maggio alle ore 18,00

Galleria Anna D'Ascanio
via del Babuino, 29 (II piano) - Roma
lun-sab 15.30-19.30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [15]
Winfred Gaul
dal 15/5/2013 al 29/6/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.