Interno18
Cremona
via Beltrami, 18
0372 751672
WEB
Giuseppe Abate
dal 12/6/2013 al 22/9/2013
mar-sab 10.30-13 e 15.30-19.30, dom 15.30-19.30

Segnalato da

Interno18



approfondimenti

Giuseppe Abate



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




12/6/2013

Giuseppe Abate

Interno18, Cremona

La mostra propone circa 20 tele di piccolo, medio e grande formato e una selezione di disegni appartenenti alla produzione piu' recente dell'autore.


comunicato stampa

Dal 13 giugno al 23 settembre saranno esposte circa 20 tele di piccolo, medio e grande formato ed una selezione di disegni appartenenti alla produzione più recente dell’autore.

“I soggetti prediletti da Giuseppe Abate spiccano da interni realizzati in modo studiatamente sommario e indifferente, quasi pop, e incorporano le tracce di un’attrazione per il morboso e l’anormale che è usuale in tanta arte delle nuove generazioni. La rassegnata consuetudine dell'esistenza borghese viene, infatti, sconvolta da elementi inediti e fortemente inquietanti, che rilasciano l’ipotesi di una organizzazione totalmente paradossale, finanche schizoide, del quadro. Si creano così delle composizioni in cui, nelle com-possibilità di azioni ed elementi legati tra loro in modo irrazionale, emergono i segni di un linguaggio figurativo completamente nuovo”.
(Paolo Aita)

L’autore concepisce spazi e figure con un atteggiamento stilistico volutamente infantile e una tensione alla metafora, al gioco e all’onirico, riflesso di una ricerca sull’essere e sulla norma. Le opere di Abate ricreano l’atmosfera propria di un incubo o di un’allucinazione che prende vita in ambienti apparentemente familiari, oscillando fra inconscio e consapevolezza, in un clima dalla freddezza impersonale, ma che sembra racchiudere sempre un presagio.

Giuseppe Abate è nato a Bari nel 1987, ha compiuto gli studi artistici e nel 2011 ha conseguito il diploma in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Venezia, città dove vive ed opera. Nel 2013 vince il Premio Nazionale "Toni Ferro" e nel 2012 il Premio “LA PRIMA PERSONA LE”, in collaborazione con Accademie di Belle Arti di Bari, Foggia e Lecce.

Inaugurazione giovedì 13 giugno, ore 18.00

INTERNO18
via Beltrami, 18 Cremona
Orari: martedì – sabato 10.30 - 13.30 e 16.00 - 20.30; domenica 16.00 – 20.30; lunedì chiuso
Chiusura estiva: 1° - 31 agosto
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [18]
Roberto Fanari
dal 27/11/2015 al 9/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.