Il Frantoio
Capalbio (GR)
via Renato Fucini, 10
0564 896484 FAX
WEB
Lighting
dal 14/6/2013 al 24/6/2013
ven-dom ore 18.30-23
335 7504436

Segnalato da

Maria Concetta Monaci




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




14/6/2013

Lighting

Il Frantoio, Capalbio (GR)

Giuseppe Capitano, Orsina Sforza, Antonella Zazzera. Tre artisti dai linguaggi differenti si confrontano sul tema della luce nell'ambito della mostra "Mapping - Ridisegnare luoghi".


comunicato stampa

L'Associazione Culturale IL FRANTOIO a Capalbio, diretta da Maria Concetta Monaci è lieta di presentare Lighting, un progetto all'interno della mostra MAPPING. Ridisegnare luoghi. Uomo | Natura | Habitat , che vuole mettere in relazione le ricerche artistiche di Giuseppe Capitano, Orsina Sforza e Antonella Zazzera attraverso uno sguardo trasversale.

Si tratta di tre artisti dai linguaggi e percorsi differenti le cui opere presentate in questo progetto, pur realizzate con materiali diversi e inusuali e utilizzando varie tecniche, sono messe a confronto poiché accomunate da specifiche modalità di interazione con luce, sia naturale, sia artificiale. Quello di Capitano è un lavoro assai complesso che mette in evidenza una sensibilità estremamente poetica, affondando le proprie radici in un mondo arcaico e mitologico che oscilla costantemente in un tempo passato e presente, fra la bidimensionalità dei dipinti o la spazialità e l'impalpabile fisicità dei suoi lavori plastici. Nei lavori in mostra utilizza la canapa come rivestimento o pelle, involucri di creazioni misteriose la cui valenza cromatica e oggetuale è differentemente attivata e plasmata dalle incidenze della luce. Il fermento creativo di Orsina Sforza, invece, mosso da una peculiare curiosità e da un senso di stupore verso la quotidianità, approfondisce le potenzialità estetiche e poetiche di oggetti di uso comune, di suppellettili insignificanti o visioni e dettagli apparentemente banali che subiscono inaspettate trasformazioni, rivelandosi in opere pittoriche o plastiche inizialmente indecifrabili. I suoi oggetti luminosi, in bilico fra lampade e sculture, si svelano attraverso la luce artificiale in tutta la loro interessantissima complessità formale, data dal meticoloso assemblaggio di elementi e materiali impensabili in forme inusitate.

Ottenuti attraverso una lenta e paziente operazione di maniacale tessitura, i lavori in fili di rame di Antonella Zazzera sono concepiti come forme poetiche che si materializzano e si generano dalla luce. Essi esprimono un'indagine intensa delle forme primigenie della natura, delle sue nascoste armonie, a partire dallo studio della linea-luce-colore e avvalendosi e alimentandosi della vibrazione luminosa che, nelle sue molteplici modulazioni cromatiche che variano al variare dell'andamento delle complesse textures, genera movimento e spazio.

INFO
www.frantoiocapalbio.com
mc.monaci@gmail.com
335.75.04.436

Si ringrazia:
La Provincia di Grosseto
Il Comune di Capalbio
MIC Maremma in Contemporanea
Banca di Saturnia e Costa d'Argento, Credito Cooperativo

Inaugurazione 15 giugno ore 18.30

Il Frantoio
piazza Provvidenza, 10 - Capalbio (GR)
ven-dom ore 18.30-23

IN ARCHIVIO [33]
PhC Capalbiofotografia 2015
dal 3/4/2015 al 2/5/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.