Galleria Mini Civica
Moena (TN)
Piaz de Sotegrava, 21
377 9822850

Samantha Torrisi
dal 21/6/2013 al 11/7/2013
mart-dom 16-19
377 9822850
WEB
Segnalato da

Ufofabrik Contemporary Art Gallery



approfondimenti

Samantha Torrisi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




21/6/2013

Samantha Torrisi

Galleria Mini Civica, Moena (TN)

L'ombra dei luoghi. Opere recenti. Dov'erano i neon, i corridoi infiniti d'inquietudine, si aprono ora paesaggi altrettanto sconfinati di nebbie, crepuscoli, fioche brume mattutine, nevi e chiarori.


comunicato stampa

La visione di Samantha Torrisi è prevalentemente caratterizzata, in una prima fase del suo percorso, da ampi spazi suburbani, agorafobici, dove ombre e figure sfuggenti vengono catturate in fotogrammi strappati alla corsa del tempo -come fermi immagine da telecamere di sorveglianza- e investigate, ignare, da uno sguardo esterno che carpisce momenti e movimenti fugaci e li fa suoi per trasfigurarli in immagini lontane, ineffabili, come a invocare una forma di riscatto per quelle esistenze disumanizzate.
I colori caldi e sfumati sembrano allora accarezzare benevoli le piccole fragili solitudini, cristallizzandole, concedendo allo scarno effimero dell’attimo uno splendore di quieta eternità. Il segno si arrende all’evanescenza, il dettaglio all’indefinito, in un gioco onirico in cui non ci si rispecchia, ma ci si immerge, arresi. L’attimo rubato di vita altrui diventa sogno, vago ricordo plausibile, ancestrale, impossibile da collocare e forse per questo universale, vero, tangibile.

La produzione più recente dell’artista, ben rappresentata in questa mostra, si apre in due direzioni coerenti e solo formalmente opposte.

Da un lato ecco nuove suggestioni, nuove prospettive spaziali: dov’erano i neon, i corridoi infiniti d’inquietudine, si aprono ora paesaggi altrettanto sconfinati di nebbie, crepuscoli, fioche brume mattutine, nevi e chiarori, senza mai abbandonare, anzi amplificando fra le fredde campiture di bianchi e grigi, quell’alito di delicata silente introspezione che è cifra costante dell’artista siciliana.

L’altro percorso vede invece per protagoniste -qui su scelte cromatiche generalmente più affini al passato- delle inedite scomposizioni diacroniche su più frame, in un ritorno ed evoluzione dello spunto di partenza, come ulteriore osservazione del soggetto, qui narrato e ripreso, in primi piani e piani americani (e non a caso viene spontaneo adoperare terminologia cinematografica) su più tavole; e il circostante affascinante e opprimente, labirintico, agorafobico è qui del tutto cancellato.
[testo di Giuseppe Iacobaci, estratto dal catalogo della mostra]

Per ulteriori approfondimenti:
www.samanthatorrisi.it

Inaugurazione 22 giugno ore 18

Galleria Mini Civica
Piaz de Sotegrava, 21 - Moena (TN)
Orario: mart-dom 16-19

IN ARCHIVIO [3]
Dove sono le montagne?
dal 26/7/2013 al 7/8/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.