Gardens by the Bay
Singapore
18 Marina Gardens Drive Singapore
6420 6848
WEB
Roberto Visani
dal 30/6/2013 al 30/7/2013
6 - 20 PM

Segnalato da

Roberto Visani



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




30/6/2013

Roberto Visani

Gardens by the Bay, Singapore

The Secret World of Seeds. Lo scultore cattura il seme appena prima di essere inghiottito da madre natura nel momento precedente al suo viaggio di metamorfosi.


comunicato stampa

4000 è il numero di semi del database da cui Roberto Visani attinge per trovare la sua fonte di ispirazione: una miriade di semi, varietà provenienti dagli angoli più remoti del pianeta. E’ un mondo segreto che emerge dalla terra e si apre al pubblico di Singapore sbirciando nel mondo di un artista che modella e porta in superficie la perfezione di un seme, qualcosa che normalmente affonda nel suolo e le cui radici tessono racconti segreti della loro terra natia.

In un mondo dove la nostra società si sforza di raggiungere forme più complesse e metodi sempre più sofisticati, con movimenti come l’arte astratta dove la forma viene quasi a scomparire, Roberto Visani cerca di trasmettere un senso di purezza ritornando alle radici, spogliando la forma di tutti i suoi ornamenti, nuda ed essenziale. Lo fa forgiando le sue sculture in bronzo e ceramica, senza alterare la forma originale del seme, ma piuttosto celebrandolo in scala. Le sue opere rappresentano un tributo alla forza della natura, a quella trepidante attesa della sua creatività che ci sorprende: la lucentezza del bronzo e la malleabilità della terracotta conferiscono ai semi una sensazione quasi impalpabile di leggerezza che si scontra con quell’energia che solitamente spinge i semi sotto il suolo.

Lo scultore cattura il seme appena prima di essere inghiottito da madre natura nel momento precedente al suo viaggio di metamorfosi. Così fissa il colore sulla terracotta e esalta la natura ingrandendo il seme, elemento notoriamente molto piccolo che a volte necessita di microscopio per essere osservato. Roberto Visani rende omaggio a Singapore con il seme del suo fiore nazionale, l’orchidea, riprodotto appositamente per i Gardens by the Bay, un posto il cui spirito è abitato da una forza vitale prorompente che fa apparire un’infinità di colori, profumi e forme. I Gardens sprigionano una sinfonia dove la natura è l’orchestra e i semi sono gli strumenti che suonano una melodia armoniosa, reminiscente di creatività fertile e saggezza antica che si posano sulle sinuose serre come polvere magica.
Francesca Nannini
Curatrice

Gardens by the Bay
18 Marina Gardens Drive - Singapore
6 - 20 PM
Adulti 20$Bambini 12$

IN ARCHIVIO [1]
Roberto Visani
dal 30/6/2013 al 30/7/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.