Spazio dell'Angelo
Matera
via Sant'Angelo, 68

Tramae
dal 5/7/2013 al 3/8/2013

Segnalato da

Nicolo' Marino Ceci




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




5/7/2013

Tramae

Spazio dell'Angelo, Matera

Un viaggio attraverso stili, tecniche e approcci ai molteplici linguaggi dell'arte contemporanea attraverso le opere di Fabiana Belmonte, Nicola Filazzola, Elisa Laraia e Nisio Lopergolo, Natale Addamiano, Maria Bonaduce, Mario Colonna e Giovanni Morgese.


comunicato stampa

a cura di Nicola Filazzola

Si intitola “Tramae. Aspetti della ricerca artistica in Puglia e Basilicata” la collettiva ospitata a Matera nello ‘Spazio dell’Angelo’ dal 6 luglio e al 4 agosto. Nell’ambito degli appuntamenti in occasione della candidatura di Matera a Capitale europea della Cultura 2019 la rassegna delle migliori produzioni di quattro artisti lucani e altrettanti pugliesi si avvale del patrocinio del Comune di Matera, della Regione Basilicata, della Regione Puglia e del Parco Letterario Carlo Levi.

Un’iniziativa voluta dal curatore e artista Nicola Filazzola all’interno del suo spazio espositivo nel suggestivo scenario del Sasso Caveoso (via Sant’Angelo 68) per dare testimonianza dello stato dell’arte nelle due regioni vicine e sorelle, Basilicata e Puglia, tra riconosciute firme della pittura e promettenti e giovani energie creative: un viaggio variegato attraverso stili, tecniche e approcci ai molteplici linguaggi dell’arte contemporanea a cui sono stati invitati a partecipare i lucani Fabiana Belmonte, Nicola Filazzola, Elisa Laraia e Nisio Lopergolo e i pugliesi Natale Addamiano, Maria Bonaduce, Mario Colonna e Giovanni Morgese.

“Una rappresentanza dell’arte contemporanea appulo-lucana – scrive il giornalista Rai Basilicata Rocco Brancati nel testo critico - certamente non esaustiva dell’intero panorama artistico delle due regioni ma interessante ‘composizione’ di generazioni e soprattutto di stili e di tecniche. Un progetto culturale che oggi coinvolge Matera ma che potrebbe, nell’immediato futuro, ‘manifestarsi’ anche in ogni altra realtà urbana di Puglia e Basilicata”.

“E’ solo un primo esperimento – spiega il curatore della mostra, l’artista Nicola Filazzola – perché la mia idea è quella di coinvolgere in un grande evento espositivo tutte le regioni del Sud Italia. Questa prima collaborazione tra Basilicata e Puglia, due territori ricchi di suggestioni, di contaminazioni, di spunti di analisi ed elaborazione, è l’occasione per avviare un dialogo per nuovi e più articolati progetti perché l’arte del Sud Italia ha tanto da dire e da raccontare”.

All’evento inaugurale (il 6 luglio alle ore 19) è prevista la partecipazione del sindaco di Matera Salvatore Adduce, del presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Santochirico, e del presidente del Consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna. A presentare le opere in mostra il giornalista del TgR Rai Basilicata Rocco Brancati unitamente alla giornalista lucana Cristiana Lopomo e al giornalista pugliese Nicolò Marino Ceci che insieme hanno curato la parte critica dell’ampia collettiva.
Cristiana Lopomo

Inaugurazione 6 luglio

Spazio dell'Angelo
via Sant'Angelo, 68 Matera
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Tramae
dal 5/7/2013 al 3/8/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.