Videoteca GAM
Torino
via Magenta, 31
011 4429597
WEB
Ion Grigorescu
dal 1/7/2013 al 13/9/2013
mar - sab 10-18 e prima domenica del mese

Segnalato da

Daniela Matteu



approfondimenti

Ion Grigorescu



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




1/7/2013

Ion Grigorescu

Videoteca GAM, Torino

Balta Alba, opera video del 1979 girata dall'artista per le strade di Bucarest, acquisita nel 2011 dalla Fondazione CRT per l'Arte Moderna e Contemporanea.


comunicato stampa

A partire dal 2 luglio la VideotecaGAM di Torino presenta per la prima volta al pubblico “Balta Alba”, opera video del 1979 di Ion Grigorescu acquisita nel 2011 dalla Fondazione CRT per l’Arte Moderna e Contemporanea ad Artissima 18.

Ion Grigorescu fa parte della generazione di artisti concettuali romeni cresciuta in clandestinità durante gli anni bui del regime di Ceauşescu. Gli artisti come Grigorescu che non si piegavano alle esigenze celebrative del potere facevano della immaterialità dell’arte l’aspetto principale del loro lavoro. Del resto solo il pensiero, con la sua inafferrabilità, poteva davvero sfuggire alla dittatura, aspirare ad essere un’espressione libera nonostante le condizioni politiche. Grigorescu compì performances, scrisse diari e registrò il suo flusso di coscienza in film 16mm girati di nascosto dalle autorità.

Balta Alba, del 1979, è un 16mm girato per le strade di Bucarest. Le prime immagini insistono sulla foresta di palazzoni popolari sovietici che sembrano chiudere la visione verso ogni direzione. Grigorescu fa ruotare l’obiettivo della sua cinepresa sulla superficie delle facciate scarne e geometriche come prigioni, usa lo zoom quasi a cercare la presenza umana dove non sembra poterla trovare e infine inclina l’inquadratura portando all’apice la sensazione di vertigine e di claustrofobia che questa architettura aliena porta inscritta nel suo stile. E alieno rispetto ad essa è l’artista stesso che la ritrae come fosse lo strano paesaggio di un pianeta sconosciuto. Tutto però sembra ricomporsi quando dai giganti di calcestruzzo il suo obiettivo si sposta sui bambini che giocano e sulla gente al mercato. Lì c’è un nucleo di verità individuale, di irresistibile umanità di cui si nutre la resistenza intima dell’artista contro ogni senso di parata, di ordine e di autorità.

Ion Grigorescu Balta Alba, 1979 10min. 16mm trasferito in DVD

Videoteca GAM
via Magenta, 31 Torino
Dal martedì al sabato 10-18.
Aperto la prima domenica del mese

IN ARCHIVIO [23]
Michele Sambin
dal 12/10/2015 al 12/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.