Wunderkammern
Spello (PG)
via Delle Foglie III, 2
347 2928381 FAX 06 86903806
WEB
Wilma Lok
dal 18/10/2003 al 8/12/2003
WEB
Segnalato da

Wunderkammern



approfondimenti

Wilma Lok
Giorgio Bonomi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




18/10/2003

Wilma Lok

Wunderkammern, Spello (PG)

Diari di viaggio. Installazione alla fenestella Wunderkammern. Nella sua installazione Lok e' molto interessata alle iconografie della mano. La mano e' lo strumento primo dell'artista, il simbolo del fare e del distruggere.


comunicato stampa

"Diari di viaggio"

Installazione alla fenestella Wunderkammern.
Tutti i giorni, dall'imbrunire alle ore piccole

Giorgio Bonomi, nel presentare Wilma Lok alla Limonaia, Centro per l'arte e la cultura della Provincia di Perugia nella Villa Fidelia di Spello, in una mostra omonima e tuttora in corso, scrive:
Così Lok/Ulisse non tornerà mai ad Itaca, instancabilmente varcherà quelle colonne d'Ercole che continuamente ci troviamo dinnanzi e ci inviterà, con la persuasione dei suoi messaggi artistici, a farci equipaggio perché ci ricorderà che non siamo fatti "a viver come bruti / ma per seguir virtute e conoscenza."

Wilma Lok viaggia, stimolata da curiosità d'artista. Varca i limiti per visitare quei nuclei significanti, quei traguardi che l'uomo pose a segnale e a segnatempo delle proprie culture.

Ne enuclea i momenti, i simboli, le mappe. Non è archeologa nel senso di Schliemann o di lord Elgin, né di Giuseppe Orefici che nel sito di Cantalloq in Perù scopre ogni giorno nuovi sterminati geoglifi tracciati a terra dal misterioso popolo Nazca.

Dai suoi viaggi Wilma Lok torna con diari d'artista dove si collegano etimologie che spaziano dagli Amerindi ai Sumeri, dal sanscrito alle lingue dell'estremo oriente. Dai viaggi intorno al mondo torna con reperti d'artista, sabbie, ciottoli, manufatti poveri. Nella sua installazione alla Wunderkammern Lok è molto interessata alle iconografie della mano. La mano è lo strumento primo dell'artista, il simbolo del fare e del distruggere. Come sulle pareti delle grotte preistoriche la mano gioca un ruolo di primattore, così la mano di Wilma Lok si erge, accarezza, colpisce, indica, invita, frena, incita o proibisce, respinge o sospinge.

La mano dell'uomo che disegna e stabilisce gli emisferi del mondo, la stessa mano che può vanificarne i confini celesti.
(F. Ottavianelli)

Wunderkammern
Spello (PG) Via Giulia, angolo via Piazza delle Foglie III°

IN ARCHIVIO [21]
Fiorenzo Zaffina
dal 12/7/2008 al 30/8/2008

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.