Storie Contemporanee - Arti visuali Scritture Societa'
Roma
via Alessandro Poerio, 16/B (Monteverde vecchio)
06 7096544
WEB
Graziella Reggio e Michiel Blumenthal
dal 14/9/2013 al 28/9/2013
Mart.-Ven. 17.00-19.00
339 2712214

Segnalato da

Anna Cochetti




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




14/9/2013

Graziella Reggio e Michiel Blumenthal

Storie Contemporanee - Arti visuali Scritture Societa', Roma

trans/uman(z)e 2013. Un'installazione site-specific e un Libro d'artista che raccoglie e fissa nella memoria disegni, fotografie, mappe e parole.


comunicato stampa

a cura di Anna Cochetti

E il viaggio continua: “trans/uman(z)e 2013” è il titolo con il quale Domenica 15 Settembre 2013, alle ore 11.00, il Progetto STORIECONTEMPORANEE, a cura di Anna Cochetti, accoglie nello spazio Studio Ricerca e Documentazione di Via Poerio 16/B il provvisorio approdo a Roma “dell’esemplare viaggio di cento uomini e di cento asini rossi dalla necessità alla libertà” avviato nelle installazioni Ananke e Metamorfosi di Graziella Reggio e Michiel Blumenthal, realizzate a Spoleto tra Aprile e Agosto 2013 nell’ambito delle manifestazioni Opus & Ligth e 8°Viaggiatori sulla Flaminia.

“trans/uman(z)e 2013” è l’articolata e stratificata narrazione del viaggio iniziatico, che - intrapreso dagli uomini e dagli asini nella Chiesetta della Madonna del Pozzo e mosso in corteo verso e dalla Civica Biblioteca - Graziella Reggio e Michiel Blumenthal ripercorrono e dispiegano e nella sosta romana prende nuova sostanza attraverso un’installazione site-specific e un Libro d’artista (realizzato a mano su carta pregiata in dieci esemplari numerati e firmati) che raccoglie e fissa nella memoria disegni foto mappe parole.

“La divina ineluttabile Necessità ha mosso, spinto, attratto, sorretto, costretto, guidato cento e cento figure d’uomo – senza braccia, senza volto, senza identità …Una folla di viaggiatori, di pellegrini, di migranti, in fuga da e in moto verso, affacciati sulla vertigine della salvezza cercata, sperata, implorata…

A uno a uno, i cento uomini, Lucio, Lucignolo o Pinocchio, si sono trasformati in cento asini rossi: il viaggio iniziatico verso la libertà e la salvezza è stato intrapreso…

La Metamorfosi è l’incipit dell’esemplare viaggio esperienziale nella ricerca e presa di coscienza del sé e dell’altro da sé, della propria e dell’altrui asinità, della propria e dell’altrui umanità.
Attinto lo spannung, gli uomini torneranno uomini e gli asini asini. Insieme, compresi della mutevolezza e permeabilità delle identità, muoveranno in corteo, seguendo l’artista-magicien-corifeo, ad attingere la fonte della conoscenza...”

Graziella Reggio ha vissuto a Venezia e a New York, dove ha studiato all'Art Students League con Richard Pousette-Dart e Bruce Dorfman Nel 1999 ha ottenuto il Pollock-Krasner Foundation Grant. Vive e lavora a Milano (dove è nata nel 1956)
Michiel Blumenthal (Amsterdam 1964) ha studiato Storia e successivamente Belli Arte alla Rietveld Academia ad Amsterdam e alla School of Visual Arts di New York. Vive e lavora tra Spoleto e Amsterdam.

Testo di Anna Cochetti

Storie Contemporanee
Studio Ricerca Documentazione
Via Alessandro Poerio, 16/B
00152 ROMA

www.graziellareggio.com ; www.michielblumenthal.com

Inaugurazione: Domenica 15 Settembre 2013 ore 11.00-14.00

Storie Contemporanee - Arti visuali Scritture Societa'
via Alessandro Poerio, 16/B (Monteverde vecchio) - Roma
Mart.-Ven. 17.00-19.00Lun. p.m. – Sab. a.m.: per appuntamento

IN ARCHIVIO [16]
Sandford&Gosti
dal 28/11/2015 al 18/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.