Galleria d'Arte Studio C
Piacenza
via Campesio, 39
0523 716846 FAX

Andrea Recchia Rizzardi
dal 13/9/2013 al 25/9/2013
feriali e festivi 16,30-19,30, lunedi chiuso

Segnalato da

Luciano Carini



approfondimenti

Andrea Recchia Rizzardi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




13/9/2013

Andrea Recchia Rizzardi

Galleria d'Arte Studio C, Piacenza

Tra Percorsi e Connessioni. Pittura fortemente sentita e sviluppata attraverso tecniche e dinamiche che spesso rasentano la tridimensionalita'.


comunicato stampa

Alla galleria d’arte contemporanea “Studio C” di via G. Campesio 39 si inaugura oggi, alle ore 18, la mostra personale di Andrea Recchia Rizzardi dal titolo “Tra Percorsi e Connessioni”.

Nato a Verona, dove anche attualmente vive e lavora, Andrea Recchia Rizzardi prima ha frequentato l’Istituto d’Arte “Napoleone Nani” della sua città e quindi la Facoltà di Architettura di Venezia laureandosi nel 2004. Affascinato dall’arte e dal suo magico mondo e supportato dalla vasta cultura universitaria, l’artista veneto ha dunque iniziato un proprio e personale cammino di ricerca all’interno delle variegate tendenze contemporanee, ha frequentato gallerie e musei, nomi importanti del mondo dell’arte e del design, approfondito tecniche e tematiche fino a giungere all’attuale espressione fatta prevalentemente di segno, gesto e colore.
Perché l’arte che questo artista sente e propone non è affatto quella legata alla tradizione, all’imitazione del reale, ma un’arte di rottura, intesa cioè come massima libertà espressiva e creativa, come nuova interpretazione dello spazio e del tempo, come processo mentale, mappa psicologica, sviluppo e prosecuzione delle più conosciute e innovative conquiste delle Avanguardie Storiche. Quella di Recchia Rizzardi, insomma, è una forma espressiva complessa al cui interno convergono e interagiscono Astrattismo Geometrico, Informale, Optical Art, Arte Povera e altro ancora. Da tutto questo nasce e si sviluppa un’espressione libera ed autonoma, fresca d’invenzione, giovane e attuale, prorompente di vitalità.

“Tra Percorsi e Connessioni”, titolo sintetico, ma emblematico perché ciò che Andrea Recchia Rizzardi propone è un vero e proprio viaggio non solo dentro l’arte e i suoi vari momenti, ma anche e soprattutto all’interno del tempo e dello spazio, della mente e dell’animo umano. Pittura fortemente sentita e sviluppata attraverso tecniche e dinamiche che spesso rasentano la tridimensionalità aprendosi alla proiezione del “profondo” e ai segreti dell’inconscio.
La rassegna, che sarà introdotta dal critico d’arte Luciano Carini, chiuderà il 26 settembre.

Inaugurazione 14 settembre ore 19

Galleria d'Arte Studio C
via Campesio, 39- Piacenza
feriali e festivi 16,30-19,30, lunedi chiuso

IN ARCHIVIO [115]

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.