ABC Milano Arte Contemporanea
Milano
via Civerchio, 5
02 6080645 FAX 02 87388960
WEB
Icone di luce
dal 5/11/2003 al 16/11/2003
348 6047564
WEB
Segnalato da

ABC Milano



approfondimenti

Alessandra Pellizzari



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




5/11/2003

Icone di luce

ABC Milano Arte Contemporanea, Milano

L'artista selezionata nell'edizione 2000/01 del progetto ULPUM presenta i suoi ultimi lavori incentrati su una visione fantasiosa ed infantile della realtà, testimoni di una complessa evoluzione artistica a partire da una prima adesione all'Art Brut..


comunicato stampa

.....Cuori, stelle, fiori, pesci, bocche e soli splendenti, come i sassolini bianchi di Pollicino, la traccia di molliche di pane di Hansel e Gretel o come il bacio del principe per Biancaneve e il cacciatore per Cappuccetto Rosso, sono l'essenza di una forza positiva chiamata a squarciare l'oscurità della foresta, per mostrarci una via.

Il riferimento alle favole è quanto mai indicativo, non solo perché l'arte della Pelizzari, proprio come le favole, si nutre di forme archetipe, primitive o ancestrali, universalmente valide e condivise, ma perché, proprio come nell'universo delle storie della nostra infanzia, il mondo non è puro e idilliaco, ne privato di tutto ciò che di negativo può essere. Anzi, la consapevolezza del male, in questo caso sarebbe più corretto dire del malessere individuale e sociale, è forte, e diventa essa stessa punto di partenza di una ricerca, quella dell'autrice, finalizzata a trovare, e soprattutto a trasmettere, un senso di speranza e positività.

Il percorso artistico prende le sue mosse dall'art brut, comincia proprio come una dolorosa scoperta del sé, e una ancor più dolorosa ammissione della incapacità di comunicare tra individui. Ma, l'allora ventenne, non si lascia soggiogare dal senso di frustrazione e prosegue, imperterrita, un discorso contenutistico e formale quanto mai intrigante, che la porterà ad indagare le regioni più intime e oscure del suo animo. Ma, come Cappuccetto Rosso che riesce ad uscire dal ventre del lupo, Alessandra riemerge dalla foresta di un malessere che è proprio dell'uomo contemporaneo, con degli strumenti nuovi, carichi di pathos e speranza e, soprattutto, con la volontà di trasmettere la sua esperienza di rinascita a chiunque si accosti alla sua arte.

E allora i simboli plebei ed infantili si fanno strumento di comunicazione efficacissimo, proprio in virtù della loro facilità di comprensione e della loro popolarità. Colori sgargianti e segni elementari contraddistinguono tutti i recenti lavori della Pelizzari. La materia, anche e soprattutto la più umile, viene trasformata, elevata e innalzata fino a raggiungere i territori della bellezza, una bellezza semplice e purissima che conserva tutta la forza dei segni infantili proprio perché, come i segni infantili, non raffigura, ma è. È luce e speranza, è sentimento e pensiero, è un piccolo, fragile, ma luminoso sentiero che chiunque può intraprendere se si è perso nella foresta.

orario:
merc.- sab. 16:30 - 19:30, domenica 13:00 - 19.00

ABC Milano Arte Contemporanea
via pollaiuolo 3
Milano

IN ARCHIVIO [22]
Xmas sale 2013
dal 19/12/2013 al 21/12/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.