Museo della Sanita' e Assistenza
Bologna
via Clavature, 8-10 (Complesso di Santa Maria della Vita)
051 230260
WEB
Fede, liberta' e bene comune
dal 6/11/2013 al 30/11/2013
mart-dom e festivi ore 10 -19
346 5768400

Segnalato da

Annalisa Bellocchi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




6/11/2013

Fede, liberta' e bene comune

Museo della Sanita' e Assistenza, Bologna

Bologna e la Basilica di San Petronio. La mostra riunisce i principali nuclei tematici inerenti alla chiesa petroniana nell'ambito del progetto Felsinae Thesaurus.


comunicato stampa

Nel quadro del progetto Felsinae Thesaurus indetto dalla Fabbriceria di San Petronio in occasione dei 350 anni dal completamento della Basilica, giovedì 7 novembre 2013 alle ore 17 presso il Museo della Sanità e Assistenza e l'Oratorio di Santa Maria della Vita (via Clavature, 8 - Bologna) inaugura la mostra FEDE, LIBERTÀ E BENE COMUNE. Bologna e la Basilica di San Petronio.

Creata con l’obiettivo di far conoscere la Basilica al grande pubblico, la mostra riunisce i principali nuclei tematici inerenti alla chiesa petroniana, ovvero:
- la sua natura di tempio civico, voluto dalla città per ringraziare Dio della ritrovata libertà e prosperità, in un periodo storico nel quale fede e realtà coincidevano;
- le simbologie del tempio, nelle regole costruttive, negli impianti iconografici;
- la storia della sua costruzione e gli avvenimenti storici accaduti nella cornice del tempio;
- i tesori in essa contenuti, quali il portale di Jacopo della Quercia, la Cappella Bolognini, le Reliquie di San Petronio, la Meridiana, gli organi storici;
- i lavori di restauro e consolidamento;
- la chiesa come costruzione di pietre vive, gli uomini.

L’allestimento, curato da Roberto Ravaioli e Roberto Terra, con la supervisione di Mons. Oreste Leonardi, affianca i linguaggi tradizionali alla multimedialità con 6 video in italiano, completati da un curato percorso di grafiche illustrate.

La mostra sarà inoltre un’occasione per fare conoscere le numerose iniziative che gravitano attorno al progetto Felsinae Thesaurus, finalizzate alla diffusione della conoscenza della Basilica e al coinvolgimento della cittadinanza nel restauro e nel mantenimento di questo inestimabile patrimonio di arte e di fede.

Inaugurazione 7 novembre ore 17

Museo della Sanità e Assistenza e Oratorio di Santa Maria della Vita
via Clavature, 8 - Bologna
martedì - domenica e festivi ore 10 -19

IN ARCHIVIO [10]
Sotto il segno di Alfonso Rubbiani
dal 11/12/2013 al 13/3/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.