Tornabuoni Arte
Milano
via Fatebenefratelli, 34
02 6554841
WEB
Mostra antologica 2014
dal 15/12/2013 al 29/3/2014
mar - sab 10-13 e 15-19

Segnalato da

Tornabuoni Arte




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




15/12/2013

Mostra antologica 2014

Tornabuoni Arte, Milano

Dal Futurismo alle nuove sperimentazioni. Un'ampia scelta tra i lavori di prestigiosi nomi della contemporaneita' italiana, in un percorso che parte dagli autori storici del primo Novecento.


comunicato stampa

Dopo la prima tappa nella rinnovata sede della Tornabuoni Arte di Firenze, in Lungarno Cellini che ha inaugurato il 13 dicembre, il 16 Dicembre nella storica sede di Milano di via Fatebenefratelli apre la mostra antologica 2014: dal Futurismo alle nuove sperimentazioni.
Un percorso che parte da storici nomi del primo Novecento Italiano come Roberto Marcello, detto Iras, Baldessarri (Donnaluce e giardino, 1918) appartenente alla prima corrente futurista Toscana a quella
romana di Giacomo Balla e giunge alle sperimentazioni ottico cinetiche della bolognese Francesca Pasquali, alle ossidazioni del marchigiano Luigi Carboni alle scultura in marmo o alluminio del fiorentino Franco Ionda. Dalle combustioni (combustione del 59) di Alberto Burri a gli specchi dei primi anni ‘60 di Michelangelo Pistoletto (Business, 1962/79) alle foto più recenti di Vanessa Beecroft (performance 2001),l’artista genovese celebre per le sue performance con corpi di giovani donne, in precise coreografie e variazioni di luci.

Ampia come sempre la scelta fra i lavori di due tra i più prestigiosi nomi della contemporaneità italiana: Lucio Fontana e Alighiero Boetti, per cui Tornabuoni Arte è ormai nota nel mondo
Una sezione dell’esposizione è dedicata ai capolavori dell’arte universale. Tra le opere un Picasso del 1947 Hibou sur une chaise ) e una tela ((Insecte sur fond rouge) del 1954 di Fernand Leger
tipica di quella espressione cubista che nelle sue mani si è trasformata in qualcosa di più preciso e tecnico e dove il fascino del mondo contemporaneo ha trovato le sue metafore più esaltanti.

Immagine: Alberto Burri, Combustione C4, 1959. Carta, acrilico, vinavil, combustione su tela

Inaugurazione lunedì 16 dicembre ore 16,30

Tornabuoni Arte
via Fatebenefratelli, 34 Milano
Dal martedì al sabato 10.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00. Domenica chiuso

IN ARCHIVIO [10]
Mostra antologica 2014
dal 15/12/2013 al 29/3/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.