Museo Nazionale Alinari della Fotografia MNAF
Firenze
piazza di Santa Maria Novella, 14 r
055 216310 FAX 055 2646990
WEB
Robert Capa
dal 9/1/2014 al 22/2/2014
tutti i giorni compresi festivi 10-18,30, chiuso mercoledi'

Segnalato da

Stefania Rispoli



approfondimenti

Robert Capa



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




9/1/2014

Robert Capa

Museo Nazionale Alinari della Fotografia MNAF, Firenze

Capa in Italia 1943-1944. Una selezione di 78 fotografie. Impresse nella memoria collettiva come frammenti del XX secolo, le sue immagini documentano oltre vent'anni di storia e i cinque maggiori conflitti mondiali.


comunicato stampa

In occasione dell’Anno Culturale Ungheria Italia 2013 - 2014 che coincide con il centenario della nascita del celebre fotografo Robert Capa, il Museo Nazionale Ungherese di Budapest e la Fratelli Alinari, Fondazione per la Storia della Fotografia gli dedicano una mostra che raccoglie le fotografie scattate in Italia nel biennio 1943-1944. Dall'enorme patrimonio - di circa settantamila foto scattate in quasi quarant’anni di vita, custodite a New York all’International Center of Photography - il fratello Cornell e il biografo di Capa Whelan hanno selezionato 937 foto, tra le più caratteristiche ed importanti che hanno dato vita a tre serie, le master Selection I, II e III, ognuna completa di tutte le immagini, conservate a New York, Tokyo e Budapest. Di queste, ne saranno visibili una selezione di 78 fotografie. Impresse nella memoria collettiva come frammenti del XX secolo, le fotografie di Capa documentano oltre vent’anni di storia e i cinque maggiori conflitti mondiali: la guerra civile spagnola, la guerra sino-giapponese, la seconda guerra mondiale, la guerra arabo-israeliana del 1948 e la prima guerra d’Indocina.

Nato a Budapest nel 1913, si trasferisce a Berlino per studiare alla facoltà di Scienze Politiche ed in seguito a Parigi dove incontra André Kertész, David Seymour (Chim) e Henri Cartier-Bresson con cui fonda nel 1947 insieme a George Rodge e William Vandivert l'agenzia fotografica Magnum.

Secondo appuntamento dopo quello organizzato a Roma presso Palazzo Braschi, la mostra Robert Capa in Italia 1943-1944 inaugura il 10 gennaio e sarà visibile fino al 23 febbraio presso il Museo Nazionale Alinari della Fotografia di Firenze.

Ufficio Stampa
Stefania Rispoli tel. 055.2395207, fax 055.2395230 rispoli@alinari.it

Museo Nazionale Alinari della Fotografia MNAF
piazza di Santa Maria Novella, 14 r, Firenze
Orario: tutti i giorni compresi festivi 10,00 – 18,30, chiuso mercoledì.
Biglietteria: Intero € 9,00; Ridotto € 7,50; Convenzioni € 6,00; Scuole € 4,00; Gratis bambini fino a 5 anni.

IN ARCHIVIO [27]
Robert Capa
dal 9/1/2014 al 22/2/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.