Galleria Michela Rizzo - Palazzo Palumbo Fossati
Venezia
San Marco, 2597 (Fondamenta della Malvasia Vecchia)
041 2413006
WEB
Aldo Runfola
dal 7/2/2014 al 22/4/2014
mar-sab 10-13 e 15-18

Segnalato da

Michela Rizzo



approfondimenti

Aldo Runfola



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




7/2/2014

Aldo Runfola

Galleria Michela Rizzo - Palazzo Palumbo Fossati, Venezia

Eventi. L'artista dispone un impianto costituito da una successione di frammenti che si articolano come parti di un tutto e allo stesso tempo rappresentano l'unico modo che ciascuna ha di percepire il tutto.


comunicato stampa

La Galleria Michela Rizzo è lieta di annunciare la personale EVENTI di Aldo Runfola. Runfola dispone un impianto costituito da una successione di frammenti, che si articolano come parti di un tutto e allo stesso tempo rappresentano l’unico modo che ciascuno ha di percepire il tutto. La sua opera risulta quindi inscindibile da una concezione del mondo e del tempo e si dispiega in modo poliedrico in forme diverse di attuazione, di volta in volta video, ricamo, scultura, fotografia, scrittura pervenendo a risultati che sono il momento di auto riflessione dell’opera su se stessa e il riflesso della realtà nell’opera.
Questa felice sperimentazione di linguaggi non intacca tuttavia la profonda coerenza della ricerca, che in ogni lavoro e progetto torna costantemente su alcune tematiche, quali il ruolo dell’arte, il ruolo dell’intellettuale e il suo disagio nella società contemporanea, l'autobiografia e il rapporto arte/vita, l’analisi del linguaggio e del sistema della comunicazione basato sulla triade senso- significato-significante e la manipolazione di questo sistema.
Con acume e involontaria ironia, le opere di Aldo Runfola riescono sempre a produrre effetti di sorpresa, estraniamento e seduzione: l’artista propone una serie di paradossi dove nulla ci sembra stabile e certo, ma che allo stesso tempo sono figli di un interesse etico nei confronti dell’arte e della volontà di epurare l’opera d’arte da ogni illusione.
In concomitanza con la mostra, il video di Aldo Runfola Questa non è una lezione sarà esposto presso la galleria Giorgio Mastinu–Fine Art di Venezia.

Aldo Runfola è nato a Palermo nel 1950, vive e lavora a Berlino. Tra le mostre ricordiamo: Jukebox, scultura performativa, Georg Kolbe Museum, Berlin; 2011, After Rembrandt, Zwinger Galerie, Berlino, 2010; Destino e Perfezione, Galleria Pack, Milano, 2009; International Fajr Festival, Teheran, Iran, 2007, (mostra collettiva); Festival Internazionale di Locarno, “Play forward”, Locarno, Svizzera, 2006, (mostra collettiva); Going Public ’05, Modena, 2005, (mostra collettiva); The trilogy, Play Gallery, Berlino, 2005; Aldo Runfola, Galleria Michela Rizzo, Venezia, 2004.

Inaugurazione sabato 8 febbraio 2014 alle 18.30

Galleria Michela Rizzo - Palazzo Palumbo Fossati
San Marco 2597, Venezia
Dal martedì al sabato ore 10 - 13 e 15 - 18
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [26]
Aldo Runfola
dal 7/2/2014 al 22/4/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.