Scaramuzza Arte contemporanea
Lecce
via Libertini, 70
329 7325036
WEB
Omar Galliani
dal 7/2/2014 al 7/3/2014
10.30-12.30 e 18.30-20, chiuso lunedi mattina

Segnalato da

Scaramuzza Arte Contemporanea



approfondimenti

Omar Galliani



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




7/2/2014

Omar Galliani

Scaramuzza Arte contemporanea , Lecce

Legami. Per la prima volta nel Salento, la mostra antologica dedicata a Galliani guida il pubblico alla scoperta dell'universo dell'artista.


comunicato stampa

La Galleria “Scaramuzza Arte Contemporanea” propone per la prima volta nel Salento un esposizione personale delle opere di Omar Galliani: Legàmi.

È una mostra antologica che presenta un percorso espositivo che guida il pubblico attraverso l’universo dell’artista. Omar Galliani è uno dei maggiori artisti del panorama contemporaneo italiano e internazionale <>.

La mostra realizzata in collaborazione con il Must – Museo Storico del Comune di Lecce, si svolgerà in contemporanea negli spazi della Galleria “Scaramuzza Arte Contemporanea” e del Must.

Scaramuzza Arte Contemporanea.

È un centro culturale che si occupa prevalentemente di arti figurative contemporanee. All'interno della sua elegante sede situata nel cuore del centro storico di Lecce, si possono ammirare le opere dei maggiori protagonisti del panorama artistico nazionale ed internazionale, nonché un'esclusiva sezione di artisti locali. Le opere esposte, di proprietà del centro culturale, vengono periodicamente sostituite, così da offrire ogni mese una novità espositiva per gli amanti dell'arte. La Galleria è un luogo dove incontrare artisti, dialogare di arte e farsi accompagnare nel mondo del collezionismo da esperti del settore. A queste attività si affianca l'organizzazione periodica di mostre personali dei grandi nomi dell'arte. La Galleria è sicuramente un luogo unico nella realtà artistica salentina e una tappa imperdibile per tutti coloro che hanno interesse sincero per l'arte.

Omar Galliani.

Nato nel 1954 a Montecchio Emilia dove vive e lavora, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna e insegna pittura all’Accademia di Belle Arti di Carrara. Dal 1979 ad oggi la sua attività espositiva è proseguita con intensità e crescita costante - dal Brasile al Giappone; da Londra a Berlino, Vienna e Parigi; da Philadelphia a New York, dalla Cina all’ Ungheria e al Portogallo e alla Russia – con numerosissime tappe in Italia negli spazi più prestigiosi – senza conoscere soste! Anche lo storico marchio di moda italiana Les Copains inaugura nella propria sede di Via Manzoni, 21 lo spazio intitolato Omar Galliani, Atelier Les Copains.

Inaugurazione: Sabato 8 febbraio 2014 - Ore 17
Inaugurazione: ore 17:00 incontro con l’artista presso Scaramuzza Arte Contemporanea, Via Libertini 70
Ore 18:00 apertura mostra, a cura di Toti Carpentieri presso il MUST, Via degli Ammirati, 11

Scaramuzza Arte contemporanea
via Libertini, 70 - Lecce
Orario: 10.30-12.30 e 18.30-20, chiuso lunedi mattina
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [13]
Risonanze Estetiche
dal 17/4/2015 al 19/5/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.