MiCamera
Milano
via Medardo Rosso, 19
02 45481569 FAX 02 45481569
WEB
Jessica Backhaus
dal 13/2/2014 al 14/3/2014
mer-sab 10-13 e 16-19

Segnalato da

Micamera



approfondimenti

Jessica Backhaus



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




13/2/2014

Jessica Backhaus

MiCamera , Milano

Once, Still and Forever. L'artista presenta una serie di immagini scattate a New York, citta' nella quale ha vissuto per 14 anni, e in Europa, dove e' tornata dopo aver dato una svolta fondamentale alla propria vita.


comunicato stampa

Jessica Backhaus torna da Micamera con la mostra Once, Still and Forever, titolo del libro uscito nel 2012 per Kehrer Verlag, nonché sesto volume (già fuori catalogo nella prima edizione) pubblicato con l'editore tedesco. Dopo il successo di Paris Photo LA e dopo la prima mostra personale in un museo di fotografia (Erfurt) la Backhaus presenta a Milano una serie di immagini scattate a New York, dove ha vissuto per 14 anni, e in Europa, dove è tornata dopo aver dato una svolta fondamentale alla propria vita.

Gli still life della Backhaus compongono sentimenti. Nelle sue immagini, forme e colori rivelano l'intensità del mondo interiore, che in questa serie contempla la fragilità della nostra esistenza e delle nostre emozioni. La Backhaus lasciò Berlino a soli 16 anni, per farvi ritorno 22 anni dopo. Ciò che era prima, è ancora e sarà per sempre è il suo infallibile istinto per la composizione pittorica, che senza alcun artificio (la luce è sempre naturale, e mai interviene sull'oggetto fotografato) sa trasformare oggetti quotidiani in immagini cariche di emozione. Considerata una delle voci più autorevoli della fotografia contemporanea tedesca, il suo lavoro viene esposto e pubblicato in tutto il mondo e appartiene a importanti collezioni.

Jessica Backhaus è nata nel 1970 a Cuxhaven, in Germania, in una famiglia di artisti. A sedici anni si è trasferita a Parigi dove ha studiato fotografia e comunicazione visiva. Proprio a Parigi nel 1992 incontra Gisèle Freund, sua affezionata maestra. Nel 1995, la passione per la fotografia la porta a New York, dove lavora come assistente di diversi fotografi, sviluppa i propri progetti personali e vive fino al 2009.

Jessica Backhaus è considerata una delle voci più originali nel panorama della fotografia contemporanea tedesca. Il suo lavoro è stato esposto in varie mostre personali e collettive, dalla National Portrait Gallery a Londra al Martin-Gropius-Bau a Berlino. Ha pubblicato sei libri con l'editore Kehrer Verlag: Jesus and the Cherries (2005), What Still Remains (2008), One Day in November (2008, dedicato a Gisèle Freund), I Wanted to See the World (2010), ONE DAY - Ten Photographers (2010), Once, Still and Forever (2012). Le sue fotografie appartengono a diverse collezioni tra cui l'Art Collection della Deutsche Börse (Germania), la ING Art Collection (Belgio), la collezione del Museum of Fine Arts di Houston (USA) e la Margulies Collection di Miami (USA).
Con una base a Berlino, Jessica divide il suo tempo tra l'Europa e gli Stati Uniti.

Jessica Backhaus sarà presente all'inaugurazione il giorno 14 febbraio alle ore 19

Workshop con l'artista sabato 15 e domenica 16 febbraio

Inaugurazione 14 febbraio, ore 19.00

MiCamera
via Medardo Rosso, 19 Milano
Orari: dal mercoledì al sabato 10-13 e 16-19 oppure su appuntamento
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [144]
Lo sviluppo narrativo
dal 20/5/2015 al 12/6/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.