Galleria Artericambi
Verona
via XX Settembre, 67
045 8403684 FAX 045 8403684
WEB
Arte e ricambi in-light
dal 12/12/2003 al 6/2/2004
045 8403684 FAX 045 8403684
WEB
Segnalato da

Artericambi



approfondimenti

Ferdinando Farina



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




12/12/2003

Arte e ricambi in-light

Galleria Artericambi, Verona

Ferdinando Farina. Le installazioni di luce dell'artista trasformano lo spazio che abitano creando un corto-circuito percettivo, un empasse nel visitatore.


comunicato stampa

"arte e ricambi in-light " è il titolo della mostra di Ferdinando Farina.

Le installazioni di luce dell'artista trasformano lo spazio che abitano creando un corto-circuito percettivo, un empasse nel visitatore.

Alcune sono realizzate intervenendo direttamente su supporti fotografici vergini successivamente proiettati ed altre con l'utilizzo della fonte luminosa pura, ed appaiono - si vedono - soltanto nel momento in cui sono accese.

Il concetto di smaterializzazione dell'opera e l'uso della luce come medium, struttura portante dell'intero lavoro, riflettono il senso effimero e precario dell'arte.

Una prima installazione che si incontra nel percorso, dal titolo ombra materica, è una proiezione di cui la materialità è soltanto apparente.

Il visitatore, attraverso la sua presenza, può intervenire e trasformare l'opera.

Una seconda, broken shadow, è allestita all'interno di una stanza.

Questa scompone, tagliandola in due, la materia leggera della persona: l'ombra del visitatore.
Vengono anche presentate per la prima volt
a delle opere di piccolo formato realizzate con tecnologie sperimentali: naked light e sketch light.

Le naked light si fondano sul concetto della luce che diviene materia sottile, per essere modellata alla visione dello spettatore, e gli sketch light sul segno che diviene luce.

Immagini impalpabili ed evanescenti, in cui l'assenza di materia guida lo spettatore ad una comunicazione sensibile ed emozionale, fuori degli schemi di una lettura puramente cerebrale.

Il lavoro di Ferdinando Farina stimola la riflessione sulla capacità insita nell'arte di trasformare la realtà "giocando" e sulla creazione di luoghi come opere che rompono ed irrompono nello spazio reale, opere che il pubblico attraversa e con cui è invitato ad interagire non più soltanto con lo sguardo.

- La mostra si avvarrà del supporto tecnico di ILTI LUCE.

Vernissage: SABATO 13 Dicembre 2003, ore 17:30

Orari : 17 :30 - 20 :00 dal Martedì al Sabato e su appuntamento.

Sede Espositiva: Arte e Ricambi - Via A. Cesari 10 - 37131 Verona.
Tel/Fax 045-8403684
- Tel 045-529035

IN ARCHIVIO [44]
Crystal Z Campbell
dal 26/9/2014 al 29/11/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.