Palazzo Isimbardi
Milano
corso Monforte, 35
02 77406379
WEB
micro2
dal 20/2/2014 al 22/2/2014
sab e dom 10-18
WEB
Segnalato da

microbo.net



approfondimenti

Anna Epis
Aldo Torrebruno



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




20/2/2014

micro2

Palazzo Isimbardi, Milano

Collettiva internazionale itinerante di opere di piccolo formato che vede la partecipazione di circa 700 artisti provenienti da tutto il mondo.


comunicato stampa

A cura di Anna Epis e Aldo Torrebruno

In occasione della Settimana della Moda, la mostra micro2, collettiva internazionale itinerante di opere di piccolo formato che vede la partecipazione di circa 700 artisti provenienti da tutto il mondo, sarà ospite di Natura Donna Impresa verso Expo 2015 nella prestigiosa sede della Provincia di Milano: Palazzo Isimbardi.
Ringraziamo Misuraca & Sammarro Comunicazione, Sonia Patrizia Catena e Lorenzo Argentino di Circuiti Dinamici, che rendono possibile questa tappa dell'iniziativa.

L’insieme è più della somma delle sue parti?
Partendo dalla definizione di PERCEZIONE secondo la GESTALT, bisogna considerare l’intero come fenomeno sovraordinato rispetto alla somma dei suoi componenti.
In questo caso l’insieme delle opere definisce un elemento unico di valenza indipendente e diversa dagli elementi individuali che la costituiscono, dove però ogni microcosmo è da percepirsi esso stesso come risultato di percezione, dato da una complessa organizzazione dovuta dai processi conoscitivi influenzati dal nostro vissuto.
Quest’opera gestaltica ha tra le sue peculiarità anche quella di un’essenza “vuota”, ovvero dove anche la vacuità è forma: si prende congedo dalla presunzione di autonomia delle singole identità e forme, ma attraverso il vuoto si crea una costellazione infinita di relazioni ed energie.
L’insieme è più della somma delle sue parti.
Antonia Guglielmo

Presentazione di Antonia Guglielmo e Aldo Torrebruno
Allestimento di Anna Epis e Lorenzo Argentino
Multimedia di microbo.net

info
http://microbonet.blogspot.it/2014/02/micro2-palazzo-isimbardi-vernissage.html

Artisti che partecipano al progetto
http://www.microbo.net/micro2/m2.asp

Per partecipare gratuitamente alle mostre
http://www.microbo.net/micro2/join_ita.asp

Vernissage Venerdì 21.02 alle 18

Palazzo Isimbardi
Corso Monforte 35 -20122 Milano
Sabato 22 e domenica 23 febbraio, h 10-18
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [57]
Elisabetta Lattanzio Illy
dal 5/6/2015 al 20/6/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.