Drago Artecontemporanea
Bagheria (PA)
via Prigione, 5
339 6752646
WEB
Drago Artecontemporanea
dal 28/2/2014 al 31/3/2014

Segnalato da

Drago Artecontemporanea




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




28/2/2014

Drago Artecontemporanea

Drago Artecontemporanea, Bagheria (PA)

Per l'inaugurazione della nuova sede in mostra le opere di alcuni degli artisti che hanno collaborato in questi anni con la galleria come Bruno Munari, Mimmo Paladino e Fausto Gilberti.


comunicato stampa

50 mostre. Da Bruno Munari a Mimmo Paladino, da Piero Pizzi Cannella a Tino Stefanoni, Giosetta Fioroni, Marco Cingolani, Mario Schifano, Lucio Del Pezzo e Fausto Gilberti.

L’attività della galleria Drago Artecontemporanea è stata intensa e costante dal 1996 ad oggi e negli ultimi anni all’attività espositiva si è aggiunta quella di editori di libri d’arte. Ora per Drago Artecontemporanea comincia un’altra storia, in una sede tutta nuova ed in pieno centro a Bagheria.

Una sede storica, che fu sede della casa del pittore Garajo e che permetterà alla galleria di offrire ai visitatori mostre più complete, con opere di grandi dimensioni e di allestire un fornito bookshop dove saranno in vendita, oltre ai libri ed alle grafiche Drago, anche il meglio dell’editoria d’arte nazionale.

Per l’inaugurazione saranno in mostra opere di alcuni degli artisti che hanno collaborato in questi anni con la galleria: da Pablo Echaurren, artista con il quale la galleria inaugurò la sua attività nel 1996, a Bruno Munari. Ad opere recenti di Piero Pizzi Cannella e di William Marc Zanghi si uniranno alcune delle opere che Mimmo Paladino e Fausto Gilberti hanno preparato per illustrare i libri editi da Drago. Un percorso nella storia della galleria nel tentativo di tirare le somme del lavoro fin qui svolto insieme ai visitatori ed ai collezionisti che hanno sempre partecipato numerosi alle mostre, e di ricominciare al meglio nella nuova sede.

I nuovi spazi, su due piani, con un delizioso soppalco in cui è allestito il bookshop, si trovano nella storica via Prigione, a due passi dal Corso Umberto I, il vero centro di Bagheria, molto facilmente raggiungibile dall’autostrada Palermo/Catania, a poche centinaia di metri dalla famosissima Villa Palagonia e dalle altrettanto note Villa Valguarnera e Villa Trabia.

Inaugurazione 1 marzo ore 19

Drago Artecontemporanea
Via Prigione, 5 Bagheria (PA)
Ogni martedi, giovedi e sabato dalle 17,00 alle 20,00, la domenica dalle 10,00 alle 12,30 o in altri giorni ed orari chiamando il 339.6752646

IN ARCHIVIO [3]
Nico Bonomolo
dal 11/12/2015 al 11/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.