calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




1/3/2014

Berlino in Arte 2014

Art Gallery, Berlin

Berlino in Arte 2014, mostra. Un appuntamento internazionale con l'arte contemporanea; non mancheranno spunti di confronto tra maestranze artistiche di natura eterogenea.


comunicato stampa

 Espongono gli artisti:

  Marco Barison (Italia)
Veronika Ban (Germania)
Sabrina Bertolelli (Italia)
Daniela Cappiello (Italia)
Claudio Cattaneo (Italia)
Riccardo Dametti (Italia)
Monica Folegatti (Italia)
Jacqueline Gallicot Madar (Francia)
Ece Kazan (Turchia)
Jonathan Pierini (Italia)
Georgeta Stefanescu (Francia-Svizzera)
Valenberg(Italia)

    Un appuntamento internazionale con l’arte contemporanea è previsto per la prima settimana di marzo in un esclusivo quartiere berlinese: non mancheranno spunti di confronto tra maestranze artistiche di natura eterogenea in occasione della mostra “Berlino in Arte”.
Su tutto il territorio nazionale sono stati scelti i migliori artisti italiani che si sono distinti per originalità espressiva e per un particolare temperamento artistico. La partecipazione del Maestro Claudio Cattaneo alla rassegna d’arte conferisce lustro ad un progetto nato da un’idea del critico e storico dell’arte Sabrina Falzone, aperta alle interazioni tra scuole artistiche differenti sia geograficamente, sia da un punto di vista tecnico-esecutivo.
Accanto ai creativi italiani, nel percorso espositivo sono stati inseriti anche autori stranieri di grande talento come Ece Kazan dalla Turchia, Georgeta Stefanescu dalla Svizzera, Jacqueline Gallicot Madar da Parigi e Veronika Ban da Berlino. Dall’indagine astratta di Stefanescu, contraddistinta dall’impiego di inediti materiali, si passa alla dimensione figurativa dell’inconscio di Madame Gallicot Madar fino alla sintesi formale  di Kazan e all’individuazione di uno stile eclettico nell’arte di Ban.
Tra i pittori italiani, citiamo Sabrina Bertolelli, autrice di un’affascinante pittura interculturale, Riccardo Dametti, neo-espressionista onirico, e Daniela Cappiello, che indaga acutamente il confine tra sogno e realtà.
Dopo l’intensità espressiva di Sabrina Bertolelli e l’inedita concezione artistica di Jonathan Pierini, intrisa di rinnovamento, si potrà contemplare non solo l’opera dal forte impatto visivo realizzata da Valenberg ma anche la scultura di Monica Folegatti dedicata all’energia creativa femminile.
Dulcis in fundo, tra gli italiani risuona il nome di un innovatore nell’arte e nelle tecniche digitali: Marco Barison, che dopo i successi ottenuti a Barcellona, a Mantova e a Milano sarà l’artista d’onore di questa suggestiva esposizione d’arte nella capitale tedesca.

  Vernisagge 1 marzo ore 18.30 - 20

Art Gallery
Augustrstrasse 35, Berlin
Orari di apertura: dalle 16 alle 19
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Berlino in Arte 2014
dal 1/3/2014 al 6/3/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.