Palazzo di Borgo Albizi - Gallery Mimi Furaha
Firenze
Borgo Albizi, 35 r
055 2344456

Gloria Tranchida
dal 7/3/2014 al 22/3/2014
10-13.30 e 15.30-19, chiuso lunedi, aperto domenica 23 marzo

Segnalato da

Silvia Cicio



approfondimenti

Gloria Tranchida



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




7/3/2014

Gloria Tranchida

Palazzo di Borgo Albizi - Gallery Mimi Furaha, Firenze

Rifili. Tutte le opere nascono dal contenuto cartaceo di uno scatolone trovato dall'artista abbandonato sulla strada, con il quale sono stati realizzati tutti i quadri presentati.


comunicato stampa

Micaela Brichieri Colombi, nel magnifico spazio espositivo ricavato nell’antico palazzo di Borgo Albizi e sede della shop Gallery Mimi Furaha, porta a Firenze la mostra “RIFILI” dell’artista Gloria Tranchida (www.gloriatranchida.com ), che dal 2005 espone in Italia e all’estero le sue opere dedicate ai temi ambientali realizzate con carta e cartone riciclati.

Dopo le precedenti mostre personali sui temi di inquinamento ( ENVIRONMENT 2008 Budapest) e di risparmio energetico (EMISSION TRADING 2009 Roma), nella mostra “RIFILI”, già presentata a Roma in ottobre, l’artista espone dodici opere dedicate al problema dei rifiuti industriali e delle sostanze tossiche e nocive. Tutte le opere nascono dal contenuto cartaceo di uno scatolone trovato dall'artista abbandonato sulla strada, con il quale sono stati realizzati tutti i quadri presentati. Le opere sono intitolate con nomi di sostanze quali Diossine, Fanghi Rossi, CloroVinilMonomero, Isotopi Radioattivi…ecc.. e molte di esse sono dedicate ad eventi disastrosi che hanno visto protagoniste queste sostanze (Seveso 1976, Ungheria 2010, Porto Marghera, Fukushima 2011 ecc...).

In generale il pensiero è alla distribuzione sul territorio di questi rifiuti e a tutti coloro che hanno pagato e continuano a pagare sulla propria pelle le conseguenze di uno smaltimento spregiudicato o sversamenti incontrollati e disastrosi nell'ambiente.
Con la presentazione di Ermete Realacci per il lato ambientale e del critico Laura Turco Liveri per il lato artistico la mostra è presentata su un piccolo catalogo che contiene anche un contributo del Prof. Mauro Majone del Dipartimento di Chimica de La Sapienza, esperto nel settore dei rifiuti .

Inaugurazione sabato 8 marzo 2014 ore 18

Mimi Furaha
Firenze, Borgo Albizi 35 r
Orari 10.00 - 13:30, 15:30 - 19:00 - chiuso lunedì
aperto domenica 23 marzo – ingresso libero
Per informazioni : tel. 055.2344456 o gloriatranchida@yahoo.it

IN ARCHIVIO [2]
#Indossaarte
dal 22/3/2014 al 4/4/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.