Museo della Stampa
Soncino (CR)
via Lanfranco, 6
0374 83171
WEB
Beatrice Palazzetti
dal 5/4/2014 al 26/4/2014
mar-ven 10-12, sab e festivi 10-13 e 15-19
0374 84499

Segnalato da

Museo della Stampa Soncino



approfondimenti

Beatrice Palazzetti



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




5/4/2014

Beatrice Palazzetti

Museo della Stampa, Soncino (CR)

Frammenti. Un percorso che va dalle prime acqueforti che illustrano paesaggi quasi fiabeschi a opere che descrivono un mondo onirico, talvolta geometricamente astratto.


comunicato stampa

Frammenti è il titolo della mostra personale che Beatrice Palazzetti presenta a Soncino, presso lo storico Museo della Stampa più noto come Casa degli Stampatori Ebrei. La mostra, che si svolgerà dal 6 al 27 aprile prossimo, contempla una serie di incisioni realizzate per lo più con la tecnica della xilografia.

Alla mostra è abbinato un catalogo con alcune opere grafiche dell’ultimo decennio, che riporta una presentazione dell’artista a cura del Prof. Mario Teleri Biason.
Beatrice Palazzetti, nata a Viterbo, vive e lavora a Roma; qui ha maturato la sua esperienza nel campo dell’incisione presso la Scuola Libera del Nudo dell’Accademia di Belle Arti di Roma, ma la sua attività artistica è di più ampio respiro e spazia dalla pittura, alla poesia, alla scultura su pietra e altri materiali fino a giungere recentemente alla fusione di piccoli oggetti in bronzo e in argento.

Ha allestito mostre personali di incisione e di pittura. Ha conseguito riconoscimenti e premi in Italia e all’estero, le sue opere sono presenti presso collezioni e istituzioni italiane ed estere, su cataloghi di prestigio e su diversi siti Internet; è presente nell’archivio incisori del “Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne” del Comune di Bagnacavallo; è membro dell’Associazione Nazionale Incisori Italiani di Vigonza (PD) e dell’Associazione Italiana Ex-Libris.

Le opere incise di Beatrice Palazzetti si sviluppano in un percorso cha va dalle prime acqueforti che illustrano paesaggi quasi fiabeschi a opere che descrivono un mondo onirico, talvolta geometricamente astratto.
www.beatricepalazzetti.it

Inaugurazione domenica 6 aprile, h. 17.30. Presentazione prof. Mario Teleri Biason

Museo della Stampa - Casa degli Stampatori ebrei
via Lanfranco, 6/8 - Soncino
Orari: martedì / venerdì 10 – 12, sabato e festivi 10 – 13.00, 15.00 – 19.00
Ingresso libero
Biglietto cumulativo:Rocca + Casa degli Stampatori- intero: Euro 4,50- ridotto* Euro 3,00- famiglia Euro 9,00* biglietto ridotto per:- gruppi di almeno 15 persone.- ragazzi dai 6 ai 14 anni.- adulti oltre 60 anni, soci TCI e FAI.

IN ARCHIVIO [29]
Elettra Gorni
dal 14/11/2015 al 28/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.