BAG - Bocconi Art Gallery
Milano
via Sarfatti, 25 (Universita' Bocconi galleria atrio)
WEB
Bag
dal 26/5/2014 al 26/5/2014
0258 362000
WEB
Segnalato da

Studio la Citta'




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




26/5/2014

Bag

BAG - Bocconi Art Gallery, Milano

Bocconi Art Gallery. Oltre 100 opere, tra installazioni, sculture, fotografie e quadri, e 60 artisti di tutto il mondo per la IV edizione di Bag, il progetto della Bocconi per la promozione dell'arte contemporanea.


comunicato stampa

Gli artisti della quarta edizione di Bag, Bocconi art gallery:
Josef Albers, Getulio Alviani, Maddalena Ambrosio, Maurizio Arcangeli, Stuart Arends, Rosa Barba, Carlo Bernardini, Giorgio Bevignani, Antonio Calderara, Ana Cardoso, Marco Casentini, Enrico Castellani, Emma Ciceri, Pietro Coletta, Dadamaino, Alberto Di Fabio, Arthur Duff, Fabrizio Dusi, Chiara Dynys, Sergio Fermariello, Lucio Fontana, Giovanni Frangi, Daniele Galliano, Debora Hirsch, Zhang Huan, Emilio Isgrò, Massimo Kaufmann, William Klein, David Lindberg, Richard Long, Piero Manzoni, Giuseppe Maraniello, Elio Marchegiani, Jason Martin, Fausto Melotti, Gerold Miller, Elena Modorati, Andrè Molodkin, Jonathan Monk, Davide Nido, Maria Elisabetta Novello, Claudio Olivieri, Arnaldo Pomodoro, Giorgio Rastelli, Anselm Reyle, Steven Scott, Jesus Raphael Soto, Giuseppe Spagnulo, Ettore Spalletti, Tino Stefanoni, Massimo Uberti, Jan Van Der Ploeg, Grazia Varisco, Antonella Zazzera

Da Lucio Fontana a Ettore Spalletti, da Arnaldo Pomodoro a Piero Manzoni, passando per Steven Scott, Gerold Miller e Zhang Huan. Sono solo alcuni dei 60 artisti che animeranno con le loro opere la quarta edizione di Bag, Bocconi art gallery, che si inaugura martedì 27 maggio. Oltre 100 tra installazioni, sculture, fotografie e quadri esposti nel campus della Bocconi: dalla sede storica di via Sarfatti al building di via Roentgen firmato dallo studio irlandese Grafton.

Per la serata inaugurale (dalle 18 alle 23) la Bocconi accoglierà appassionati d’arte contemporanea e semplici curiosi con un programma ricco di performance, musica, visite guidate e incontri con gli artisti.

Bocconi art gallery è possibile grazie alla collaborazione con artisti, collezionisti e gallerie che prestano in comodato d’uso (e in alcuni casi donano) le opere alla Bocconi. Tra le novità di questa edizione la partnership con la Collezione Antonio Calderara.

Susanna Della Vedova
Ufficio Stampa
Universita' Bocconi
Tel. 02.5836.2325
Cell. 335.135.3566
E-mail susanna.dellavedova@unibocconi.it

Barbara Orlando
Responsabile Ufficio Stampa
Universita' Bocconi
Tel. 02.5836.2330
Cell. 335.123.1716
E-mail barbara.orlando@unibocconi.it

Studio la Città srl
Lungadige Galtarossa, 21
Verona, Veneto 37133

Inaugurazione: martedì 27 maggio dalle ore 18 alle ore 23

Universita' Bocconi (galleria atrio)
Via Guglielmo Corrado Röntgen 1, Milano
ingresso libero

IN ARCHIVIO [4]
BAG5
dal 28/6/2015 al 28/6/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.