Ecomuseo del paesaggio Orizzonte Serra
Chiaverano (TO)
corso Centrale, 53
0125 54533
WEB
Territorio e Tradizioni
dal 29/5/2014 al 14/6/2014
lun-ven 14-19 sab e dom 10-12 e 14-19

Segnalato da

Santo Leonardo



approfondimenti

Laura Danna
Lucia Fuso



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




29/5/2014

Territorio e Tradizioni

Ecomuseo del paesaggio Orizzonte Serra, Chiaverano (TO)

Mostra di fotografie storiche fra Ottocento e Novecento


sintesi del comunicato stampa

La mostra nasce dalla collaborazione dell'Associazione per la Fotografia Storica di Torino con l'Associazione Arteinfuga di Ivrea, l'Ecomuseo Orizzonte Serra e il comune di Chiaverano. Ospitata nell'Ecomuseo dell'affascinante paese di Chiaverano, comune al centro dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea, particolarmente sensibile al rispetto e alla conservazione di Territorio e Tradizioni ed orgoglioso della propria identita', la mostra propone 40 immagini originali realizzate fra il 1860 e il 1960. Le fotografie suggeriscono la pluralita' di temi sui quali un Ecomuseo normalmente lavora; offrono indizi di vita comunitaria, di religiosita' e di ambienti naturali che sottolineano un rapporto con la natura non ancora compromesso dall'eccessivo peso della presenza e dell'azione dell'uomo. Uomini e paesaggi che testimoniano piccole realta' connotate da una forte identita', che, senza voler suscitare nessun intento retorico o campanilistico, rievocano attraverso gli scatti di autori noti e meno noti, la bellezza, l'ingenuita', le esistenze, quando ancora non si poteva modificare la realta' a nostro uso e consumo con photoshop. Ancora una volta si vuole cosi' evidenziare l'importanza dell'immagine fotografica intesa come documento ed il suo ruolo primario nella salvaguardia del nostro patrimonio storico e culturale. Fra gli autori presenti Franco Bono, Jules Brocherel, Placido Eydallin, Cesare Giulio, Felice Masino, Lino Mantelli, Carlo Nigra, Domenico Riccardo Peretti Griva. La sera dell'inaugurazione lo Stra4tet di Ivrea si esibira' in concerto nel cortile dell'Ecomuseo. Ricordiamo che nello stesso periodo e precisamente dal 30 maggio al 2 giugno Chiaverano ospitera' anche il Wild Art Festival, festival delle arti naturalistiche, organizzato dalla rivista Oasis. Inaugurazione dalle 19. Ingresso libero.

IN ARCHIVIO [2]
Territorio e Tradizioni
dal 29/5/2014 al 14/6/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.