Ecomuseo dell'Alabastro
Castellina Marittima (PI)
piazza Mazzini, 4 (ex Palazzo Carrai)
050 694111 FAX 050 694112
WEB
L'Oggetto Quotidiano
dal 12/6/2014 al 28/6/2014
ven, sab, dom 16.30-18.30

Segnalato da

Raimondo Del Prete




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




12/6/2014

L'Oggetto Quotidiano

Ecomuseo dell'Alabastro, Castellina Marittima (PI)

Travalicando i concetti di pittura e scultura, oggetti come l'asse e il ferro da stiro, lo specchio, l'ombrello, la sedia, diventano medium di un'idea di Arte personale.


comunicato stampa

a cura di Francesco Mutti

Non basta il semplice coinvolgimento emotivo, tipico dell'artista che sente proprio un determinato lavoro, a creare un'opera d'arte. Sono necessarie anche partecipazione, iniziativa e voglia di sperimentare. E una certa dose di forza interiore: nello spingersi oltre il personale "saper fare", modificando linguaggi e capacità tecniche. È ciò che è successo ai magnifici otto del gruppo artistico toscano "Lavorare Camminare" (nove se teniamo conto dei singoli) che hanno dato vita all'inconsueto progetto

"L'Oggetto Quotidiano", in mostra dal 13 giugno presso i locali dell'Eco Museo dell'Alabastro di Castellina Marittima (PI). Gli otto - Sullo, Giorgi, Cantini, I Santini-Del Prete, Mochi, Netto, Allegri, Bozolo - sciorinati come fossero campioni d'una formazione vincente d'altri tempi, hanno costruito la loro nuova fatica espositiva sul concetto che l'Arte sia il loro, personalissimo "oggetto quotidiano"; e di conseguenza, sulla possibilità di contaminare il quotidiano nella diversa misura in cui ogni artista lo sentisse tale. Ne sono risultati interventi oltremodo interessanti che, travalicando i concetti di pittura e scultura, hanno utilizzato l'oggetto fisico (di volta in volta, il copri water, l'asse e il ferro da stiro, lo specchio, l'ombrello, la sedia, la tovaglia, lo zerbino e le posate) come medium di un'idea di Arte che fosse profondamente personale; e raggiunto al contempo un risultato visivo singolarmente assoluto, ai limiti dell'installativo. Le sale dell'Eco Museo dell'Alabastro di Castellina Marittima sono state segnate dunque da un percorso che è espositivo nel senso generale del termine eppure contestuale al momento artistico più contemporaneo, dando vita a una rara occasione di confronto e dialogo.

Sabato 28 giugno, ore 18.30
concerto di violoncello di Corinne Pascucci

Gruppo artistico
LavorareCamminare
Livorno

Manlio Allegri
Francesco Bozolo
Sergio Cantini
Fabrizio Giorgi
I Santini Del Prete
Piero Mochi
Paolo Netto
Bruno Sullo

Inaugurazione venerdì 13 giugno ore 18.00

Ecomuseo dell’Alabastro
piazza Mazzini, 4 (ex Palazzo Carrai) Castellina Marittima (Pisa)
Apertura: venerdì sabato e domenica dalle 16.30 alle 18.30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [16]
L'Oggetto Quotidiano
dal 12/6/2014 al 28/6/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.