FuoriCampo Temporary Space
Bruxelles
rue Leon Lepagestraat 49
+39 339 5225192
WEB
Angelo Sarleti - Michele Tocca
dal 12/6/2014 al 27/6/2014
mar-dom 12-20

Segnalato da

Galleria FuoriCampo



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




12/6/2014

Angelo Sarleti - Michele Tocca

FuoriCampo Temporary Space, Bruxelles

Allegoria. La pittura oltre se stessa. Dipinti


sintesi del comunicato stampa

La Galleria FuoriCampo inaugura venerdi' 13 giugno la quarta mostra in programma per il primo temporary a Bruxelles in Rue Leon Lepage 49, presentando due pittori italiani, Angelo Sarleti (Reggio Calabria, 1979) e Michele Tocca (Subiaco, 1983). La mostra, a cura del critico Alberto Mugnaini, costituisce il primo momento di riflessione e analisi sulla pittura che proseguira' nello spazio di Siena approfondendo il dialogo tra i due artisti. La pittura ritrova se stessa ai confini dell'invisibile, quello che significa e' l'invisibile: la pittura di Tocca eredita i tocchi e le macchie di una certa tradizione figurativa italiana del Novecento, quella di Sarleti riecheggia le combinazioni spaziali e geometriche del modernismo: questa la lettera della loro pittura. Ma entrambi ci propongono qualcosa di inaudito, che li accomuna: e' una sorta di realismo dell'invisibile, che va oltre il dato fenomenico, il qui e ora, e assume una dimensione panoramica in senso temporale. La pittura ritrova in Tocca la responsabilita' di rappresentare una dimensione allungata del tempo come attraverso uno stiramento cronologico, cerca una permanenza che il dato umbratile e passeggero del fenomeno visivo, nella loro aperta evidenza, occultano. Sarleti, dietro le cifre dell'astrazione, coglie e verifica una realta' sostanziale, la raccolta dei dati dell'esperienza e del loro scientifico raffronto, dando un corpo ai fantasmi della matematica, rappresenta una rappresentazione, quella propria delle statistiche, ricaricando di senso e rinsanguando di energia le depauperate combinazioni geometriche di un secolo di pittura aniconica. A cura di Alberto Mugnaini.

IN ARCHIVIO [4]
Angelo Sarleti - Michele Tocca
dal 12/6/2014 al 27/6/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.