Archivio di Stato
Firenze
viale Giovine Italia, 6
055 263201 FAX 055 2341159
WEB
Lv Zhongyuan
dal 22/9/2014 al 28/9/2014
lun-ven 10-17.30, sab 10-13.30

Segnalato da

Giulia Balzoni



approfondimenti

Lv Zhongyuan



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




22/9/2014

Lv Zhongyuan

Archivio di Stato, Firenze

Una pittura che unisce l'energia del colore all'atmosfera eterea del paesaggio cinese, con le sue montagne e suoi specchi d'acqua.


comunicato stampa

Una pittura che unisce tutta l’energia del colore all’atmosfera eterea del paesaggio cinese, con le sue montagne e suoi specchi d’acqua. Sarà inaugurata martedì 23 settembre (ore 18) presso l’Archivio di Stato di Firenze (viale Giovine Italia, 6) la mostra di pittura “Il mondo della pittura sulle montagne e sull’acqua” dell’artista cinese Lv Zhongyuan. Professore dell’Accademia centrale di Belle Arti (China Central Academy of Fine Arts), Lv Zhongyuan è nato nella città di Wuhang, vicino al fiume Yangtze. Appassionato sin da piccolo di disegno e lettura, nel 1979 si è iscritto alla Tsinghua University.

Qui, grazie al maestro Wu Guanzhong, suo professore, si è avvicinato allo stile tradizionale del disegno ad olio. Nel 1983, finiti gli studi, ha iniziato a insegnare all’Università di Hu Bei e a dedicarsi alla pittura a olio, dipingendo come soggetto principale il fiume Yangtze. Dal 1987 al 2001 ha studiato in Europa, America e Giappone, dove ha ottenuto il diploma di master presso la Tokyo University of Arts. Nel 2013 ha portato a termine la serie di pitture a olio intitolata “Le grandi montagne e i fiumi”. La sua pittura, seguendo le orme di maestri come Zhao Wuji, Zhu Dequn e Wu Guanzhong, affonda le radici nell’astrattismo occidentale, ma allo stesso tempo si fa meditazione sull’universo, al centro della filosofia orientale del Tao.

L’atmosfera eterea che irradia dalle opere di Lv Zhongyuan è possibile anche grazie alla tecnica: l’artista realizza i suoi quadri diluendo l’olio e dipingendo a schizzo, rileggendo così lo spirito artistico della tradizione cinese attraverso un linguaggio non figurativo che si apre all’interpretazione dello Zen. L’esposizione, a cura dell’Associazione degli Artisti Cinesi in Italia e dell’Associazione Toscana Cultura, con il contributo di Minghai Galleria d’Arte ha il patrocinio di Comune di Firenze, Provincia di Firenze, Archivio di Stato di Firenze, Associazione Amici di Italia e Cina città di Firenze, Associazione culturale Artefice, Italy Oil Painting Society. L’evento d’inaugurazione, a cui seguirà un aperitivo per tutti i partecipanti, sarà presentato da Andrea Granchi.

Inaugurazione 23 settembre ore 18

Archivio di Stato
viale Giovine Italia, 6 Firenze
lun-ven 10-17.30, sab 10-13.30
ingresso libero

IN ARCHIVIO [20]
Visual China
dal 12/10/2015 al 19/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.