Palazzo Martuzzi
Savignano sul Rubicone (FC)
corso Vendemini, 18

The Italian Photobook
dal 2/10/2014 al 4/10/2014
10-21
0541 944017
WEB
Segnalato da

Micamera




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




2/10/2014

The Italian Photobook

Palazzo Martuzzi, Savignano sul Rubicone (FC)

2000-2014. Il progetto prevede una selezione di fotolibri pubblicati dopo il 2000 e con caratteristiche simili, tra cui la qualita' della fotografia, la stampa, l'impaginazione, la scelta delle carte e il senso di innovazione.


comunicato stampa

a cura di Micamera – Giulia Zorzi e Flavio Franzoni
con Lorenzo Tricoli

Ci siamo guardati indietro e abbiamo avvertito l’esigenza di segnare un ideale punto di ri-partenza.
In questi ultimi anni siamo stati sopraffatti da interrogazioni circa lo Stato della fotografia italiana, sulla Direzione, il Futuro della giovane fotografia italiana…
Le risposte le stiamo ancora cercando ma nel frattempo i primi segnali di una rivalsa sono arrivati, grazie alle azioni autonome e intraprendenti di qualche autore, di qualche piccolo nuovo editore, e di davvero pochi addetti ai lavori nostrani sia in ambito pubblico che privato.
L’editoria sta vivendo un momento straordinario a livello internazionale, qualcuno lo definisce una vera e propria Golden Age e il risultato é una raggiunta consapevolezza circa il senso del Libro Fotografico, sempre meno considerato in forma di catalogo, ormai oggetto d’arte con vita propria.
Quando nel 2011 abbiamo portato al Festival di Kassel una selezione dedicata agli autori italiani, ci siamo sentiti dei pionieri. Tre anni più tardi, ai festival incontriamo diversi editori e autori italiani. Un processo di cambiamento davvero molto veloce.

A cavallo del nuovo millennio, molte cose sono cambiate: gli appassionati di fotolibri sono aumentati, é scoppiato il fenomeno del collezionismo, c’é stato il boom del self-publishing, sono stati pubblicati e si continuano a pubblicare libri fotografici che parlano di libri fotografici, e poi una miriade di festival specializzati (Kassel, Offprint, Unseen), blog, classifiche; ultimamente, in Germania, perfino un museo dedicato unicamente al libro fotografico.
Ma soprattutto sono i numerosi piccoli o piccolissimi editori di grande qualità che stanno animando il panorama, regalando preziosi oggetti d’immagine che con grande disinvoltura hanno legato con la grafica, il design, la scrittura, il reportage…

Abbiamo scelto i libri italiani pubblicati a cominciare dall’anno 2000 considerando più o meno basiche caratteristiche formali quali lo spessore del progetto, la qualità della fotografia, la stampa, la buona impaginazione, la scelta delle carte e la rilegatura, il senso di innovazione e anche quello di provocazione…

Il risultato é questa prima selezione di fotolibri, destinata a modificarsi nel tempo e comprendente alcuni titoli ormai considerati dei “classici”, molti poco conosciuti o passati del tutto inosservati e altri che sono proprio in questi giorni oggetto di interesse per il pubbico degli appassionati.

Una selezione in costante aggiornamento e trasformazione, proprio come il mondo che cerca di descrivere.

La Sala Allende ospiterà anche una selezione di stampe di Andrea Alessio – dal progetto Before You, Santa Claus, Life was Like a Moonless Night – e di Lorenzo Tricoli – Support Your Locals, nonché il dummy di Pinocchio (arrivato secondo all’Unseen Dummy Award 2014) e una selezione di autori legati all’ormai più che decennale storia di Micamera.

Inoltre:
Atelier Garbo è un laboratorio dedicato alla stampa organizzato in collaborazione con Massimo Garbo di Grafiche Vianello che avrà luogo sabato 4 ottobre

Andrea Alessio presenta il libro Before You, Santa Claus, Life was Like a Moonless Night edito da Nazraeli Press nel 2013
domenica 5 ottobre alle ore 12 presso la Sala Galeffi, introduce Giulia Zorzi
a seguire, booksigning
Come tutti gli anni, Micamera sarà presente con la libreria in piazza Borghesi, con il premio Micamera e partecipando alle letture portfolio.

Inaugurazione 3 ottobre

Palazzo Martuzzi
corso Vendemini, 18- Savignano sul Rubicone (FC) Italia
Orari: 10-21

IN ARCHIVIO [3]
The Italian Photobook
dal 2/10/2014 al 4/10/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.